Frullo insieme menta, limone e panna: preparo questo gelato golosissimo quando ho ospiti | Solo 190 Kcal!
Il gelato al limone e menta è una vera chicca, vi basterà assaggiarlo per innamorarvene, perché è davvero goloso e rinfrescante. Infatti, è un dessert eccezionale per fare merenda, senza contare che pure se gustata per il dopo cena non vi lascerà delusi.
I bambini lo adoreranno ma gli adulti non saranno da meno, in quanto una cucchiaiata tira l’altra e nessuno sarà contento fino a quando non l’avrà finito tutto. Quindi, per rendere i pomeriggi estivi molto più allegri, divertenti e appaganti non ci sono dubbi che avete trovato la ricetta giusta con poterci riuscire.
E’ un gelato estremamente delicato e rinfrescante, il quale permette di concedersi in tutta tranquillità un piccolo strappo alla regola. Per prepararlo bastano giusto 5 minuti e, soprattutto, non vi occorrerà avere le competenze di un gelataio professionista, perché potrete riuscirci anche se siete alle prime armi. Allora, siete pronti a cimentarvi in questa impresa? Non vi resta altro che proseguire la lettura e allacciarvi il grembiule.
La ricetta del gelato al limone e menta, rinfrescante e goloso da gustare durante la giornata!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo di riposo in congelatore: 4 ore
Tempo totale: circa 4 ore e 30 minuti
Porzioni: 5
Calorie: 190 a porzione
Ingredienti
- 250 ml di panna al 33%
- 100 ml di latte
- 20 gr di foglie di menta tritate
- 25 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50-60 gr di zucchero normale)
- 2 tuorli
- ½ succo di limone
Preparazione
- Per prima cosa inserite 50 ml di panna nel bicchiere del mixer, aggiungete le foglie di menta fresche tritate, il succo di limone e frullate bene per ottenere un composto liscio. Poi tenete da parte, il frullato ottenuto ci servirà alla fine!
- Adesso versate il latte in un pentolino, accendete il fuoco, mescolate con la frusta a mano, lasciate scaldare fino a quando il latte inizia a formare la schiuma, chiudete con il coperchio, spegnete e lasciate intiepidire.
- Rompete i tuorli in una ciotola, unite il dolcificante (oppure lo zucchero), sbattete con la frusta a mano.
- Ora, sempre continuando a rimestare, integrate il latte a filo raffreddato, una volta che si è ben legato, trasferite nel pentolino.
- Accendete il fornello, amalgamate continuamente con la frusta a mano e fate scaldare a fiamma media per pochi minuti, trasferite in una scodella e aspettate che si raffreddi a temperatura ambiente.
- Versate 200 ml di panna in una boule fredda (cioè lasciata raffreddare nel freezer per 10 minuti), poi montatela con le fruste elettriche a bassa velocità per 5 minuti.
- Fatto questo incorporate il latte con i tuorli lasciati raffreddare precedentemente nella panna montata, mescolate con la frusta a mano.
- Ora non vi resta che inglobare anche la menta e il succo di limone frullati all’inizio e rimestare, così da ottenere un composto dalla consistenza omogenea.
- Infine versate il tutto in una pirofila di vetro, chiudetela con un coperchio, mettete a riposare in congelatore per almeno 4 ore. Ogni ora mescolate il vostro gelato con la spatola. Al termine servite il vostro gelato al limone e menta in bicchieri da dessert o coppette.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.