Torta magica 2 gusti, senza burro né latte: il segreto per averla così alta e soffice | Solo 160 Kcal!
La torta magica 2 gusti è un piccolo capolavoro culinario, è sufficientemente alta e morbida per stuzzicare la golosità, lasciandovi davvero soddisfatti e contenti. Infatti, se consumata a colazione vi regalerà un tripudio di dolcezza ed energia che vi accompagnerà per tutta la giornata, mentre a merenda vi consentirà di prendervi una pausa molto deliziosa.
Ringraziamo Pane e Mortadella per la realizzazione di questa ricetta!
Indubbiamente, non ne avanzerà nemmeno una fetta, anzi, subito dopo il morso ve ne innamorerete talmente tanto che non potrete più farne a meno. Senza contare che questa torta non contiene né latte né burro, quindi non si limita solamente ad essere molto buona anche estremamente leggera, così da adattarsi a un regime alimentare controllato che richiede sempre non poche rinunce.
Per prepararla ci impiegherete pochissimi minuti, perché il procedimento è facilissimo e decisamente veloce, sostanzialmente basta munirsi di una ciotola e di una frusta.
La ricetta della torta magica 2 gusti, senza burro né latte: il trucco per averla così alta e soffice!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 160 a fetta
Ingredienti
- 90 gr di farina
- 40 gr di acqua
- 40 gr di olio di semi
- 75 gr di maltitolo o eritritolo (o in alternativa zucchero normale)
- 30 gr di gocce di cioccolato
- 15 gr di cacao amaro
- 5 gr di gocce di cioccolato
- 3 uova
- Qualche goccia di succo di limone
- Quanto basta di zucchero a velo
Nota: per una buona riuscita della torta consigliamo di usare eritritolo o maltitolo, piuttosto che la stevia
Preparazione
- Per iniziare separate gli albumi dai tuorli, aggiungete 30 gr di dolcificante (oppure zucchero) a questi ultimi e sbattete adeguatamente con la frusta a mano.
- Adesso unite l’olio e l’acqua, mescolate, setacciate e inserite la farina e il lievito e amalgamate, andando avanti fino ad ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea.
- Ora integrate un po’ di succo di limone agli albumi, montateli a neve con le fruste elettriche, non appena incominciano a diventare spumosi inglobate 45 gr di dolcificante (oppure di zucchero).
- Una volta ottenuta una meringa incorporatela al composto dei tuorli con una spatola, mescolate partendo dal basso verso l’alto, dopodiché dividete il vostro impasto a metà.
- Fatto questo unite a una metà di impasto il cacao amaro setacciato, rimestate con la frusta a mano, mentre all’altra parte inserite le gocce di cioccolato.
- A questo punto imburrate e infarinate uno stampo rotondo con cerniera di 18 centimetri (se preferite rivestitelo con carta apposita), poi versateci l’impasto al cacao, livellate sbattendo delicatamente sul tavolo, coprite con il composto chiaro e livellate.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato in modalità ventilata per 30-35 minuti a una temperatura di 170°C (180°C in modalità statica).
- Al termine verificate la cottura con uno stuzzicadenti, aspettate che la torta si intiepidisca, rimuovetela dalla teglia e guarnitela con un po’ di zucchero a velo.
Per la preparazione della torta magica 2 strati potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.