Verso il latte nei fiocchi d’avena e preparo l’impasto per le frittelle: sono buonissime | Solo 100 Kcal!
La colazione deve essere sufficientemente energica, quindi con le frittelle di avena e banane (o pancake) centrerete l’obiettivo. Infatti, sono golosissime e le mangerete con vero piacere soprattutto perché sono diverse da ciò a cui siete abituati. Sorprenderete anche il resto della famiglia, visto che dopo il primo assaggio verrà investita dalla voglia di mangiarne subito un’altra.
Quindi, sono sicuramente da provare e non ci sono nemmeno dubbi che salverete subito la ricetta. Inoltre sono perfette anche con la dieta perché sono realizzate con ingredienti sani e leggeri. Avrete bisogno soltanto di 3 ingredienti che avrete quasi sicuramente già a casa. Inoltre, potete preparare l’impasto per le vostre frittelle la sera prima e lasciarlo riposare e cuocere le vostre frittelle al mattino così da non dovervi alzare prima rispetto al solito. Ma vediamo ora come preparare queste frittelle di avena e banana!
La ricetta delle frittelle di avena e banane, le preparo così: sono buonissime!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo: 1 ora (oppure tutta la notte in frigorifero)
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: 10 frittelle circa
Calorie: 100 a frittella
Ingredienti
- 200 ml di latte
- 200 gr di fiocchi d’avena
- 1 banana
- 1 cucchiaino di olio (per la padella)
Preparazione
- Per prima cosa inserite i fiocchi d’avena in una scodella, aggiungete il latte, mescolate bene, coprite la scodella e lasciate riposare l’impasto per 1 ora (in alternativa coprite con la pellicola trasparente e lasciate raffreddare nel frigorifero per tutta la notte).
- Adesso tagliate a metà la banana, sbucciatela, unitela alla poltiglia di fiocchi d’avena e latte, schiacciate con una forchetta o con uno schiacciapatate, poi amalgamate bene per ottenere un composto dalla consistenza omogenea.
- Infine oleate una padella antiaderente, inserite tre distinte cucchiaiate di impasto per volta e lasciate cuocere su ambo i lati fino a completa doratura.
- Una volta dorate e pronte portatele in tavola e accompagnatele ad un cucchiaino di marmellata light a piacere o dello yogurt bianco con della frutta fresca tagliata a pezzi.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.