Verso la farina di semola nelle carote grattugiate e preparo una torta dolce spettacolare | Solo 150 Kcal!
La colazione è uno dei momenti più sacri e importanti di tutta la giornata, quindi non è mai consigliato uscire di casa con lo stomaco completamente vuoto. Infatti, è fondamentale carburare bene per affrontare le incombenze quotidiane e la torta di carote può aiutarvi, visto che è super buona e nutriente.
Pensate che si scioglie deliziosamente in bocca, regalando al palato quel tocco di dolcezza che serve per soddisfare adeguatamente la propria golosità. Sicuramente, farete felici pure i piccoli di casa che in questo modo mangeranno senza fare storie questi ortaggi, in quanto glieli presenterete in una maniera decisamente più invitante e gustosa.
Quindi, se vi state chiedendo se sia il caso di provarla, la risposta è assolutamente si e non ve ne pentirete, anzi, ve ne innamorerete al punto che la farete spesso. Inoltre, la sua leggerezza è tale da non causare particolari problemi nel caso in cui stiate seguendo una dieta. Risulta molto semplice e veloce anche il procedimento, agevolandovi se non avete molto tempo a disposizione oppure se con la preparazione dei dolci, purtroppo, non siete proprio portati.
La ricetta della torta di carote, la preparo con la farina di semola: è spettacolare!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Riposo della semola: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: 6 fette
Calorie: 150 a fetta
Ingredienti
- 180 gr di farina di semola
- 250 gr di yogurt bianco a temperatura ambiente (o se preferite di kefir)
- 40-50 gr di dolcificante in polvere (oppure 80-100 gr di zucchero a scelta)
- 1-2 carote (dal peso di 200 gr) sbucciata e grattugiata
- 2 uova
- mezzo cucchiaino di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di zucchero vanigliato
- 1 scorza grattugiata di arancia (va bene anche il limone)
- 1 noce di burro + q.b. di farina di semola per lo stampo
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Per iniziare inserite la farina di semola in una boule, aggiungete lo yogurt, mescolate bene con una spatola e lasciate riposare per 15 minuti, così che il semolino si gonfi in maniera adeguata.
- Passato questo lasso di tempo unite la carota grattugiata (cruda e sbucciata), amalgamate e tenete per un attimo da parte.
- Adesso rompete le uova in una ciotola pulita, integrate il pizzico di sale e il dolcificante (oppure lo zucchero) e lo zucchero vanigliato, poi sbattete con le fruste elettriche.
- Una volta ottenuta una massa chiara e spumosa versate le uova nel composto di semola e carota, inglobate il lievito e la buccia grattugiata di arancia e rimestate con la spatola fino ad avere una consistenza omogenea.
- Fatto questo imburrate e spolverate con un po’ di farina di semola uno stampo rotondo di circa 20 centimetri, travasateci l’impasto e ruotate la teglia, in modo tale da distribuirlo uniformemente sulla superficie.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 45 minuti a una temperatura di 180°C, al termine non vi resta altro che servire.
Note e consigli
I tempi di cottura possono variare in base al vostro forno.
Per la preparazione della torta di carote potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.