Mele, avena e noci: questa torta la mangio sempre quando sono a dieta: è buonissima | Solo 190 Kcal!
La torta di mele con fiocchi d’avena e noci delizierà tutta la famiglia, perché non è la classica e banale ricetta che alla lunga può annoiare. Infatti, avrete un dolce che contiene più frutta rispetto all’impasto e questo la rende molto più golosa, tanto è vero che sparirà alla velocità della luce.
Quindi, se non sarete abbastanza svelti non si può escludere che resterete a bocca asciutta, visto che grandi e piccoli faranno a gara per mangiarla. Indubbiamente, è perfetta per una colazione fuori dall’ordinario, per fare una merenda ricca di gusto ed energia oppure quando si hanno ospiti.
Inoltre, è un dessert estremamente salutare che non vi farà assolutamente pentire di aver ceduto a un peccato di gola.
Sostanzialmente, questo vuol dire che per una volta potrete anche concedervi uno sfizio. Per prepararla non ci metterete un tempo infinito, perché il procedimento è davvero molto semplice e veloce, senza contare che vi dovrete munire solamente di una ciotola e di una frusta.
La ricetta della torta di mele con fiocchi d’avena e noci, golosissima!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Tempo totale: 1 ora
Porzioni: 6
Calorie: 190 a fetta
Ingredienti
- 90 gr di fiocchi d’avena
- 100 gr di yogurt bianco
- 90 gr di noci tritate finemente
- 30 gr di dolcificante in polvere (oppure in alternativa 60 gr di zucchero)
- 4 mele
- 2 albumi
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
Preparazione
- Per iniziare inserite i fiocchi di avena nel bicchiere del mixer, frullateli per ridurli a farina e traferiteli in una scodella capiente.
- Adesso aggiungete le noci tritate finemente e il lievito, mescolate con una spatola e tenete momentaneamente da parte il tutto.
- Ora prendete due mele, sbucciatele, pulitele, tagliatele a dadini, inglobatele alle polveri, amalgamate, unite lo yogurt e rimestate per ottenere un composto sabbioso e morbido.
- A parte montate a neve ben ferma gli albumi con le fruste elettriche, non appena incominciano a diventare spumosi integrate il dolcificante (oppure lo zucchero) e lavorate fino a farlo riassorbire.
- Fatto questo incorporate gli albumi agli altri ingredienti in tre step mescolando partendo dal basso verso l’alto con una spatola delicatamente.
- Foderate con carta apposita uno stampo rotondo con cerniera, distribuiteci l’impasto, livellatelo accuratamente, poi guarnite la superficie con le due mele avanzate non sbucciate e tagliate a spicchi.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40-45 minuti a una temperatura di 180°C, al termine rimuovete la torta dalla stampo, tagliatela a fette e gustatevela.
Per la preparazione della torta di mele e noci potete guardare la video ricetta cliccando qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.