Metti una patata nelle polpette! Il trucco della nonna per farle ancora più saporite

Con la carne macinata si possono preparare tantissime ricette, tutte gustose e sfiziose, come ad esempio quella delle polpette ripiene, che renderanno il pranzo o la cena ancora più deliziosi. Infatti, si tratta di una variante più buona e appetitosa della classica preparazione che tutti conosciamo. Tanto è vero che basterà assaggiarle una volta sola per non poterne poi più farne a meno. Avrete così un piatto gustoso, iperproteico e perfetto per la dieta.
Ma vediamo come preparare queste polpette!
La ricetta della polpette ripiene, un secondo piatto saporitissimo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 2 ore
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo totale: circa 3 ore
Ingredienti
- 1 kg di carne macinata magra
- 6 patate lesse
- 2 uova
- 100 gr di formaggio grattugiato
- 50 gr di pangrattato
- 1 cipolla tritata
- Quanto basta di paprika
- Quanto basta di timo
- Quanto basta di sale e pepe
Cosa occorre per la salsa
- 400 gr di salsa di pomodoro
- 4 spicchi d’aglio tritati
- ½ peperone giallo tagliato a dadini
- ½ peperone rosso tagliato a dadini
- ½ peperone verde tagliato a dadini
- 1 cipolla tritata
- un filo di olio d’oliva
- Quanto basta di sale e pepe
Preparazione
- Per prima cosa riponete la carne tritata in una scodella, aggiungete la cipolla, le uova, il sale, il pepe, la paprika, il pangrattato e il timo, poi impastate.
- Quando la consistenza del composto risulta morbida e compatta foderatelo con la pellicola trasparente e fatelo riposare 2 ore in frigo.
- Passato questo lasso di tempo oliatevi leggermente le mani, prelevate una generosa pallina di composto alle volta, riempitela con una patata intera e richiudete.
- Adesso adagiate le polpette in una leccarda oleata, spolveratele con paprika e infornatele (forno ben caldo) per 20 minuti ad una temperatura di 200°C.
- Nel frattempo versate un filo di olio in una padella antiaderente, inserite la cipolla, i peperoni e il sale, mescolate, chiudete con un coperchio e fate cuocere per 10 minuti a fuoco moderato.
- Ora incorporate la salsa di pomodoro, mescolate, insaporite con il pepe e l’origano, dopodiché proseguite la cottura per ulteriori 5 minuti a fuoco basso.
- Infine versate il sugo preparato sulle polpette, guarnite con del formaggio grattugiato e mettere a cuocere in forno per altri 10 minuti ad una temperatura di 200°C.
Per il procedimento delle polpette di carne, potete guardare la video ricetta!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.