Melanzane e riso, ho preparato delle polpette saporitissime: tutti mi chiedono di rifarle | Solo 60 Kcal!

Volete un’idea geniale per risolvere il pranzo o la cena? Perfetto, allora provate le polpette di melanzane e riso e non avrete da pentirvene, soprattutto perché tutti le ameranno pazzamente.
Infatti, è il metodo migliore per cucinare questi ortaggi e renderli più appetitosi agli occhi dei più piccoli, che dopo il primo assaggio non sapranno più fermarsi e puliranno il piatto. A renderle speciali, sicuramente, è la loro consistenza croccante fuori e morbida dentro, la quale le fa sciogliere in bocca e invita a chiedere il bis subito dopo aver finito la prima porzione. Vedrete che una volta servite spariranno in lampo, così da scongiurare il pericolo che ne avanzi anche solo una.
Inoltre, possono tranquillamente essere consumate anche da chi segue un regime alimentare controllato, in quanto hanno una resa molto leggera che non va a compromettere la dieta. Invece, per prepararle potrete mettervi al lavoro un’ora prima di sedervi a tavola, perché il procedimento non è non troppo lungo e nemmeno complicato.
La ricetta delle polpette di melanzane e riso, croccanti fuori e morbide dentro!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: circa 18 polpette
Calorie: 60 a polpetta
Ingredienti
- 1 bicchiere di riso
- 1 melanzana spuntata e tagliata a dadini
- 3-4 cucchiai di pangrattato
- 3 cucchiai Parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 cipolla tritata
- 1 spicchio d’aglio tritato
- 1 uovo
- due cucchiai di olio evo
- Quanto basta di prezzemolo tritato
- Quanto basta di sale e pepe
Preparazione
- Innanzitutto versate il riso in una pentola e lasciatelo cuocere.
- Nel frattempo versate un filo di olio in una padella antiaderente, inserite la cipolla tritata e lo spicchio d’aglio tritato, mescolate e fateli dorare per 2-3 minuti.
- Adesso unite la melanzana spuntata e tagliata a dadini, salatela, pepatela, rimestate, copritela con un coperchio, lasciatela cuocere per 15 minuti e alla fine condite con il concentrato di pomodoro.
- Ora trasferite le melanzane in una ciotola, schiacciatele con una forchetta, aggiungete il riso (dopo averlo scolato), mescolate con una spatola, inserite l’uovo, il sale e il pepe e amalgamate nuovamente.
- Fatto questo incorporate il Parmigiano grattugiato, il pangrattato, il prezzemolo tritato, mescolate per ottenere un composto morbido, prelevatene una cucchiaiata per volta e modellate con la mani per realizzare delle polpette piatte.
- Infine versate un filo di olio in una padella antiaderente, adagiateci le polpette, lasciatele dorare un po’ fino a quando ambo i lati non saranno belli dorati e poi proseguite la cottura in forno per 10-15 minuti a 200 °C. Una volta ben cotte portate a tavola.