Non avevo mai mangiato le zucchine così, è diventata la mia ricetta preferita | Solo 20 Kcal!
In alternativa alla carne, così da mangiare in modo più sano, vi consigliamo le zucchine in pastella e di godervi questi ortaggi come non avete mai fatto prima. Infatti, cucinare in questo modo le verdure risulterà decisamente più sfizioso e, di conseguenza, nemmeno i bambini riusciranno a trovare un pretesto per disdegnarle.
Tra l’altro, non solo risolverete sfiziosamente il pranzo o la cena ma anche la merenda, visto che non se non gradite troppo i dolci potrete ripiegare tranquillamente su questa ricetta salata. Ma non solo, perché volendo le potrete servire addirittura come aperitivo e lasciare i vostri amici a bocca aperta.
E, trattandosi di un piatto estremamente leggero con un contenuto di grassi e calorie bassissimo, potrete mettere da parte ogni pensiero per la dieta. Poi, la preparazione non richiede troppo tempo e tanto meno una gran esperienza in cucina, in quanto il procedimento è davvero alla portata di chiunque. Siamo riusciti a stuzzicare la vostra curiosità? Di seguito troverete la lista degli ingredienti e i singoli passaggi, iniziamo!
La ricetta delle zucchine in pastella al forno, buone e croccanti da gustare sempre!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo delle zucchine: 10-15 minuti
Tempo di cottura: 18-20 minuti
Tempo totale: circa 55 minuti
Porzioni: circa 40 pezzi
Calorie: 20 a pezzo
Ingredienti
- 3 zucchine grandi
- 100 gr di farina
- 100 gr di yogurt greco
- 40 gr di Parmigiano grattugiato
- 2 uova
- Quanto basta di pepe
- Quanto basta di sale
Cosa occorre per la salsa
- 2 cucchiai di yogurt bianco
- 1 cucchiaio di maionese light
- 1 spicchio d’aglio grattugiato
- un filo di olio d’oliva
- Quanto basta di prezzemolo tritato
- Quanto basta di sale e pepe
Preparazione
- Innanzitutto spuntate le zucchine, tagliatele a rondelle spesse 1 centimetro circa, disponetele su un tagliere, salatele su ambo i lati e lasciatele riposare per 10-15 minuti.
- Nel frattempo rompete le uova in una terrina, aggiungete lo yogurt greco, il sale e il pepe, mescolate adeguatamente con una frusta a mano.
- Adesso unite il Parmigiano grattugiato, amalgamate, inserite la farina in 3 step e amalgamate così da ottenere una pastella liscia e omogenea.
- Ora asciugate le zucchine tamponandole con un foglio di carta assorbente su ogni lato, immergetele nella pastella aiutandovi con una forchetta, dopodiché adagiatele in una leccarda rivesta con carta apposita.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 10 minuti a una temperatura di 190°C, al termine rigirate le vostre verdure e lasciatele andare per ulteriori 8-10 minuti.
- Nel frattempo versate in una scodellina lo yogurt, la maionese, lo spicchio d’aglio grattugiato, il prezzemolo tritato, il sale, il pepe e un filo di olio, mescolate per ottenere una salsina e portatela a tavola insieme alle zucchine in pastella.
Per la preparazione delle zucchine in pastella potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.