Pane sofficissimo come una nuvola, il segreto è aggiungere questo ingrediente | Solo 120 Kcal!

La ricetta del pane nuvola vi garantirà un risultato sofficissimo; non ne comprerete più e state pur certi che lo preparerete sempre voi. A renderlo così soffice è l’uso del latte, ed è perfetto da accompagnare pietanze sia salate che dolci. Nessuno rimpiangerà quello della panetteria, anzi, è probabile che tutti preferiscano il vostro e lo vogliano trovare in tavola ogni giorno. Sicuramente, vi aiuterà ad accompagnare con sfiziosità le vostre pietanze e dare un tocco in più alla vostra cena.
Una volta assaggiato lo amerete e non potrete più farne a meno. Tra l’altro, è talmente tanto leggero che non vi darà particolari problemi nemmeno se siete a dieta, in questo modo non dovrete più rinunciare a gustarvi una buona fetta di pane a pranzo o cena. E, se state pensando che per prepararlo ci voglia un lasso di tempo lunghissimo vi diciamo subito di no. Il procedimento è estremamente facile (non serve avere una manualità da esperti) e soprattutto è super veloce e sbrigativo.
La ricetta del pane nuvola, da quando lo faccio così non lo compro più!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 1 ora
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: quasi 2 ore
Porzioni: 10 fette a pagnotta (20 fette totali)
Calorie: 120 a fetta
Ingredienti
- 600 gr di farina di grano tenero + q.b.
- 200 ml di latte + q.b.
- 200 ml di acqua tiepida
- 50 gr di zucchero
- 10 gr di lievito secco
- 5 gr di sale
- Quanto basta di olio
Preparazione
- Innanzitutto versate 200 ml di latte in una ciotola, aggiungete l’acqua tiepida, lo zucchero e il lievito e mescolate con una frusta a mano, così da far sciogliere le due polveri.
- Adesso setacciate e inserite 600 gr di farina, unite il sale, amalgamate bene con una spatola, poi passate a impastare con le mani fino ad ottenere un composto bello morbido.
- Ora trasferite il panetto sul piano da lavoro infarinato, continuate a impastare per realizzare una pallina, la quale va riposta in una scodella oleata, coperta con la pellicola trasparente e lasciata riposare per 40 minuti.
- Passato questo lasso di tempo adagiate l’impasto sul tavolo da lavoro infarinato, lavoratelo con le mani e dividetelo in due parti uguali.
- Stendete con le mani le due metà e arrotolate l’impasto dandogli una forma rettangolare, adagiatele su una leccarda foderata con carta apposita, copritele con un panno e fatele riposare per ulteriori 20 minuti.
- Fatto questo spennellate la superficie con un po’ di latte, spolverate con un po’ di farina setacciata e, incideteli lateralmente con un coltello.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 35 minuti a una temperatura di 200°C, al termine aspettate che le due pagnotte si intiepidiscano e portatele in tavola.
Per la preparazione del pane nuvola potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube, cliccando qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.