Metti mele e noci nell’impasto della torta | Questo dolce me lo ha insegnato mia nonna, è delizioso!
La torta di mele e noci è un dessert tanto particolare quanto unico, perché grazie alla sua golosità migliorerà sensibilmente la giornata a chiunque. Infatti, si tratta di una piccola ma grande delizia con cui fare una dolce colazione e partire con energia. Inoltre, la preparazione do questa torta è semplicissima oltre che veloce. A rendere ancora più sfiziosa e dolce questa torta è l’aggiunta di uvetta, ma a chi non dovesse piacere nessun problema. Potete anche non aggiungerla all’impasto, questo non pregiudicherà il risultato finale. Ma vediamo come preparare questa torta alle mele e noci!
La ricetta della torta di mele e noci, come me la faceva la mia nonna!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 10 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 12 fette
Ingredienti
- 260 gr di farina per tutti gli usi (va bene anche quella di avena)
- 100 gr di uvetta
- 120 ml di acqua
- 120 ml di olio
- 100 gr di noci
- 4 mele piccole (vanno bene anche 5-6 medie)
- 3 uova
- 90 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 180 gr di zucchero normale)
- 12 gr di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di zucchero vanigliato (o di essenza di vaniglia)
- ½ succo di limone
- 1 pizzico di sale
- Quanto basta di cannella in polvere
Preparazione
- Per iniziare tagliate le mele a dadini (senza sbucciarle), irroratele con il succo del limone, per non farle annerire, mescolate, versateci sopra l’acqua, rimestate, conditele con lo zucchero vanigliato e il dolcificante stevia (oppure lo zucchero).
- Adesso aggiungete l’uvetta, mescolate, unite le noci, amalgamate, inserite il sale e la cannella e lasciate riposare per 10 minuti.
- Ora mescolate bene, inglobate l’olio, le uova, amalgamate nuovamente, incorporate la farina in due step e il lievito.
- Fatto questo imburrate uno stampo di vetro grande 32×20×6 centimetri, travasateci l’impasto ottenuto e livellatelo adeguatamente.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 40-45 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine fate la prova dello stecchino, poi spolverate con lo zucchero a velo e servite.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.