Allerta nei discount, lotti di prosciutto cotto richiamati dagli scaffali: controlla subito se ce li hai a casa!

Il Ministero della Salute ha un ruolo importante nel proteggere la sicurezza del pubblico, supervisionando i ritiri di prodotti alimentari. Quando un prodotto non soddisfa determinati criteri o è potenzialmente dannoso, deve essere ritirato dagli scaffali dei negozi e ritirato dal mercato.
Il Ministero della Salute quindi si assicura che i prodotti alimentari che arrivano sulle nostre tavole siano sicuri e affidabili. Con l’emissione di richiami alimentari, il governo fa in modo che le persone non acquistino e non consumino alimenti e bevande con ingredienti o metodi di produzione che potrebbero causare gravi danni alla salute.
Inoltre, fornendo informazioni sulle ragioni che stanno alla base di questi richiami, il Ministero aumenta la trasparenza e consente una migliore comprensione da parte dei consumatori, in modo che un maggior numero di persone sia consapevole dei potenziali pericoli che si nascondono nella catena alimentare. In questo modo, il Ministero della Salute funge da salvaguardia per mantenere la popolazione in salute e al sicuro.
Ma vediamo l’ultimo alimento richiamato dai supermercati, tutti i lotti e le motivazioni!
Allerta nei discount, lotti di prosciutto cotto richiamati dagli scaffali: controlla se ce li hai in casa. Contiene allergene!
In data 16 febbraio il Ministero della Salute ha richiamato una serie di lotti di salume, uno tra i più consumati nel nostro paese. Si tratta del prosciutto cotto alta qualità di diversi marchi. Il marchio di identificazione dello stabilimento e/o produttore è IT 679L CE. Lo stabilimento dove i prodotti sono stati commercializzati si trova in Via Capuana 44, 20825 Barlassina (MB), Italia.
Ma vediamo insieme i lotti di prosciutto richiamati dai supermercati e discount.
1. Prosciutto cotto Alta Qualità 750g del marchio Sapor di cascina
Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è Penny market Italia s.r.l.
I numeri di lotto ritirati e data di scadenza: L225139 (21-02-2023)
Formato: 750 grammi
2. Prosciutto cotto alta qualità del marchio La Bottega del Gusto
Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è Eurospin Tirrenica spa.
I numeri di lotto ritirati e data di scadenza: L225139 (07-03-2023)
Formato: 750 grammi
3. Prosciutto cotto scelto del marchio Freschi per te
Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è ALDI S.r.l.
I numeri di lotto ritirati e data di scadenza: L225049 (tutte le date)
Formato: 500 grammi
I motivi del richiamo dei lotti di prosciutto cotto è per “ERRATA ETICHETTATURA – Presenza dell’allergene SOIA non dichiarato in etichetta”. Questo richiamo è volto a tutelare i soggetti allergici alla soia. Per queste persone si raccomanda di non consumare i lotti richiamati, ma di restituirli al punto vendita d’acquisto per il rimborso.
Nelle avvertenze indicate dal Ministero della Salute si legge: “Il prodotto non deve essere consumato da soggetti allergici alla SOIA “.
Allergia alla soia, attenzione a questi sintomi!
L’allergia alla soia sta diventando sempre più comune. Sebbene questo tipo di allergia sia relativamente rara, può causare una serie di sintomi spiacevoli se una persona consuma qualsiasi tipo di prodotto a base di soia. Le reazioni più comuni includono nausea, vomito, orticaria e gonfiore intorno alle labbra o al viso. In casi estremi, le persone possono avere difficoltà a respirare o andare in shock anafilattico.
L’allergia alla soia deve essere sempre presa sul serio e trattata con urgenza da un medico. Esistono diversi farmaci che i medici possono prescrivere per alleviare i sintomi e gestire l’allergia; anche l’eliminazione di tutti i prodotti a base di soia dalla dieta è essenziale per evitare ulteriori complicazioni. Se sospetti che tu o qualcun altro sia allergico alla soia, è importante recarsi immediatamente dal medico. Una diagnosi e un trattamento tempestivi sono fondamentali per mantenere una buona salute ed evitare gravi reazioni allergiche.