Non ho mai mangiato un petto di pollo così saporito e buono. La cena consigliata dai nutrizionisti!

In cucina, soprattutto per rendere i propri piatti più sfiziosi, ci vuole sempre un pizzico di fantasia che possa portare a sperimentare qualcosa di nuovo. Infatti, riuscire ad accontentare tutta la famiglia è davvero molto difficile, però con il petto di pollo succoso in carta da forno cotto in padella, sicuramente, potrete riuscirci senza particolari problemi.
E’ una ricetta gustosa, talmente tanto che nessuno riuscirà a dire di no. Inoltre, questa pietanza è l’ideale anche per chi sta seguendo un regime alimentare controllato, in quanto la carne di pollo è una delle più magre che ci siano. Questo è principalmente dovuto al fatto che contiene pochi grassi, pochissimo colesterolo ma tantissime proteine, Vitamine e sali minerali. E’ una delle carni migliori da mangiare a dieta e anche questa ricetta non è da meno!
Vediamo come preparare il petto di pollo velocemente ma super saporito e gustoso.
La ricetta del petto di pollo succoso in padella con un ripieno super saporito
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 1
Calorie: 420
Ingredienti
- 300 gr di petto di pollo
- 50 gr di mozzarella tagliata a fettine
- 30 gr di pomodori tagliati a rondelle
- Quanto basta di burro
- Quanto basta di spezie (facoltativo)
- Quanto basta di paprika dolce
- Quanto basta di pepe
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Per prima cosa stendete il petto di pollo sul tagliere, apritelo a metà e insaporitelo con il sale, le spezie se gradite, il pepe e la paprika.
- Adesso posateci sopra due fette di mozzarella, quattro fettine di pomodoro, richiudetelo a metà e avvolgetelo come se fosse un panzerotto all’interno della carta da forno precedentemente imburrata, spolverata con il sale, le spezie, il pepe e la paprika.
- Infine mette a cuocere in una padella antiaderente per 5 minuti, voltate dall’altra parte, lasciate andare altri 5 minuti e servite.
Per la preparazione del petto di pollo con ripieno filante, potete guardare la video ricetta!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.