Sbatti le uova, aggiungi il latte e inforna: questa ricetta la preparo con 3 ingredienti | Solo 110 Kcal!

La frittata al forno è un piatto buono e sfizioso che vi aiuterà a risolvere in modo delizioso il pranzo oppure la cena e accontentare tutti.
Grandi e piccini non si faranno pregare per mangiarla, anzi, non vedranno proprio l’ora di sedersi a tavola per riuscire a gustarsene una bella e succosa fetta. Indubbiamente, si tratta di un piatto molto sfizioso della classica frittata in padella e nessuno resterà insoddisfatto. E’ la classica ricetta salva cena che si prepara con pochi ingredienti e all’ultimo minuto, perché basta mescolare assieme gli ingredienti e infornare mentre apparecchiate la tavola.
Vi entrerà nel cuore e, fidatevi, non ne uscirà più! Così, ogni occasione sarà sempre quella giusta per cucinare questa frittata meravigliosa.
E’ ottima anche per chi fa allenamento o va in palestra e ha bisogno di un pasto proteico e nutritivo. Le uova in questo caso sono ottime da includere in questo tipo di dieta. Non dovete fare altro che provarla, tanto prepararla è molto semplice e veloce. Vediamo quindi come prepararla!
La ricetta della frittata al forno, un’alternativa a quella classica: deliziosa!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: circa 30 minuti (ma dipende dalla dimensione della teglia)
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 5
Calorie: 110 a fetta
Ingredienti
- 6 uova
- 150 ml di latte
- Quanto basta di sale
- 1 noce di burro per la teglia
Preparazione
- Innanzitutto rompete le uova in una terrina, aggiungete il sale e sbattetele con una frusta a mano per renderle belle lisce.
- Adesso unite il latte, rimestate come si deve, dopodiché travasate il composto in una teglia rotonda precedentemente imburrata.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato fino a quando la frittata non si sarà gonfiata e sufficientemente dorata a una temperatura di 180°C. Al termine adagiatela su un piatto, tagliatela a fettine e servitela magari con un contorno di verdure cotte in padella o lesse o con un’insalatina leggera.
Questa ricetta è anche molto versatile perché potete aggiungere all’interno del composto, prima della cottura in forno, quello che volete, verdure affettate, qualche salume magro a cubetti, qualche cucchiaio di parmigiano. A voi la scelta!