Mai assaggiata una torta di mele e crema pasticcera così buona: è anche semplice da preparare | Provala anche tu!

La torta di mele con la crema vi farà dimenticare quella classica della nonna e, sicuramente, vi regalerà addirittura un tocco di golosità in più. Questo perché è davvero un dolce fantastico che non si può non assaggiare almeno una volta, si scioglie in bocca e lascia pienamente soddisfatti, facendo venire subito la voglia di mangiare un’altra fetta.
Infatti, la sua irresistibilità è tale che non c’è pericolo che possa avanzare. Grandi e piccoli faranno a gara per mangiarla facendola sparire alla velocità della luce. E, se deciderete di proporla come dessert dopo cena state sicuri che il successo sarà assicurato.
Invece, prepararla risulta ancora più facile e veloce di quanto potete immaginare e, soprattutto, il livello di difficoltà basilare farà l’immensa gioia di coloro che non riescono mai ad ottenere dei risultati accettabili.
La ricetta della torta di mele con crema in superficie: una bontà unica!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 55 minuti
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Porzioni: 10 fette
Ingredienti
- 280 gr di farina
- 130 ml di latte caldo
- 100 ml di olio di semi
- 60 gr di dolcificante stevia + 1 cucchiaio (oppure in alternativa 120 gr di zucchero normale)
- 16 gr di lievito in polvere
- 8 gr di zucchero vanigliato
- 3 mele
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- Quanto basta di zucchero a velo (opzionale)
Cosa occorre per la crema
- 250 ml di latte
- 40 gr di amido di mais
- 10 gr di burro
- 30 gr di dolcificante stevia (o 60 gr di zucchero normale)
- 8 gr di zucchero vanigliato
- 2 cucchiaini di succo di limone
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
Cosa occorre per spennellare
- 2 cucchiai di latte
- 1 tuorlo
Preparazione
Come fare la crema
- Per prima cosa rompete l’uovo in una terrina, aggiungete il pizzico di sale, lo zucchero vanigliato, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), l’amido di mais e il latte.
- Adesso montate il tutto con le fruste elettriche, travasate in un tegamino, unite il succo di limone, accendete il fuoco e, mescolando continuamente con una frusta a mano, fate addensare.
- Spegnete il fornello, integrate il burro, amalgamate per farlo sciogliere, trasferite la crema in una ciotolina, copritela con la pellicola trasparente a contatto e lasciatela raffreddare.
Come fare l’impasto
- Prendete 2 mele, eliminate il torsolo, tagliatele a dadini senza sbucciarle, riponetele in uno stampo rotondo con cerniera di 24 centimetri precedentemente foderato con carta apposita e spolveratele con 1 cucchiaio di dolcificante (o di zucchero).
- Ora rompete le uova in una boule, aggiungete il pizzico di sale, lo zucchero vanigliato e 60 gr dolcificante stevia (o 120 gr di zucchero), poi sbattete con le fruste elettriche.
- Una volta ottenuto un composto chiaro e cremoso, senza smettere di lavorare, incorporate l’olio e il latte, mischiate la farina insieme al lievito, setacciateli e inglobateli in due step all’impasto mentre mescolate con una frusta a mano.
Come assemblare la torta
- Fatto questo versate il composto sopra alle mele, livellate, poi aiutandovi con una sac a poche guarnite la superfice con la crema distribuendola a spirale, dopodiché chiudete con una mela non sbucciata tagliata a fettine.
- Infine spennellate la frutta con un tuorlo sbattuto con 2 cucchiai di latte, poi mettete a cuocere in forno preriscaldato per circa 45 minuti a una temperatura di 180°C.
- Al termine aspettate che la torta si raffreddi, rimuovetela dallo stampo, spolveratela leggermente con lo zucchero a velo, tagliatela fette e gustatevela.