Per preparare dei biscotti non serve per forza usare farina, uova e zucchero | Io uso le mele, avena e frutta secca!

Per uno spuntino delizioso, da gustarsi fuori pasto, con i biscotti alle mele non ci sarà pericolo che ve ne potrete pentire. Infatti, sono sufficientemente gustosi e salutari da preservare addirittura la dieta, perché sono totalmente privi di zucchero, farina e uova, quindi qualche biscotto è consentito anche a dieta.
Sicuramente, piaceranno in egual misura tanto ai grandi quanto ai piccini che non ne potranno più fare a meno. Fidatevi, tutti li adoreranno e senza ombra di dubbio li preferiranno di gran lunga ai prodotti confezionati.
Tra l’altro, grazie al loro profumo (che si espanderà per tutta la casa) stuzzicheranno la golosità già durante la cottura, facendovi venire l’acquolina e una gran voglia di assaggiarli. Inoltre, prepararli è davvero molto facile, poi tenete in conto che i tempi sono molto brevi. Sostanzialmente, sono perfetti sotto ogni punto di vista e li amerete immensamente!
Siete sufficientemente curiosi? Ottimo, allora incominciamo.
La ricetta dei biscotti di mele, frutta secca e fiocchi d’avena: sono gustosissimi!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Riposo in frigorifero: 30 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora e 25 minuti
Porzioni: 15 biscotti grandi
Ingredienti
- 1 tazza (da 250 ml) di fiocchi d’avena
- 240 gr di purea di mele
- 50 gr di uvetta
- 50 gr di mandorle tritate grossolanamente
- 50 gr di noci tritate grossolanamente
- 50 gr di mirtilli secchi
- 2 cucchiai di olio d’oliva (va bene anche un altro olio)
- 1 cucchiaino di succo di limone
Preparazione
- Per iniziare inserite le noci e le mandorle tritate grossolanamente in una ciotola, aggiungete i mirtilli secchi, l’uvetta e i fiocchi d’avena e mescolate con una spatola.
- Adesso sbucciate le mele, tagliatele in quattro, eliminate il torsolo, riponetele in un contenitore dai bordi alti, unite il succo di limone e mixatele con un frullatore ad immersione per ottenere una purea liscia.
- Ora versate la purea di mele nella scodella con gli altri ingredienti, amalgamate bene con la spatola per incorporare il tutto, inglobate l’olio, rimestate e trasferite l’impasto nel frigorifero, dove lo lascerete riposare per 30 minuti.
- Passato questo lasso di tempo riprendete il composto, prelevatene una cucchiaiata per volta, modellate con le mani per ottenere dei dischetti sottili e adagiateli in una leccarda foderata con carta apposita.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40 minuti a una temperatura di 160°C, al termine non vi resta che servirli.
Per la preparazione dei biscotti di mele, frutta secca e fiocchi d’avena potete guardare la video ricetta!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.