Torta allo yogurt e mele senza bilancia, ne vorrete ancora e ancora. Solo 190 Kcal!

Grazie alla torta allo yogurt e mele senza bilancia, né zucchero porterete in tavola un dessert strepitoso. Il quale, si rivelerà anche estremamente leggera e digeribile perché non ha il burro.
Inoltre, non dovendo pesare gli ingredienti, ottimizzerete sensibilmente i tempi. In quanto per prepararla non vi ci vorranno più di 10 minuti, dopodiché non resterà che infornare. Sicuramente, grazie alla presenza dello yogurt e delle mele vi permetterà di consumare un dolce morbido, succoso ma soprattutto dietetico. Vediamo come prepararlo!
La ricetta della torta allo yogurt e mele senza bilancia, delizioso!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Cottura: 40 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 12 fette
Calorie: 190 a fetta
Ingredienti
- 4 uova
- 3 mele
- 3 cucchiai di lievito in polvere
- 2 vasetti di farina
- 2 vasetti di yogurt bianco
- 1 vasetto di dolcificante stevia + 1 cucchiaino per dolcificare le mele
- 1 vasetto di olio
- Quanto basta di succo di limone
- Quanto basta di zucchero a velo
Preparazione
- Per iniziare sbucciate le mele, eliminate la buccia, pulitele togliendo il torsolo, tagliatele a fettine ultra sottili con una mandolina, riponetele in una scodella, bagnatele con il succo di limone filtrato, conditele con 1 cucchiaino stevia e fatele riposare 30 minuti.
- Nel frattempo accendete il forno, impostate una temperatura di 180°C e fatelo scaldare, poi rivestite con carta apposita uno stampo con cerniera grande 24 centimetri.
- Ora rompete le uova in una terrina, aggiungete 1 vasetto di dolcificante stevia e montatele con le fruste elettriche, così da ottenere un composto dalla consistenza bella densa e spumosa.
- Fatto questo inserite lentamente lo yogurt, poi setacciate e unite la farina e il lievito, dopodiché incorporate anche l’olio e amalgamate.
- Adesso travasate l’impasto ottenuto nello stampo, livellatelo adeguatamente e guarnite la superficie posizionandoci sopra le mele.
- Infine, mettete a cuocere dentro al forno ben caldo per 40 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine fate la prova dello stuzzicadenti e se necessario lasciate andare altri 10 minuti sul ripiano più basso.
- Quando la torta è pronta aspettate che si raffreddi, circa 10 minuti, poi guarnitela con lo zucchero a velo e gustatevela.