Involtini di melanzane, con un ripieno così finiranno subito. Solo 50 Kcal a pezzo!

Un piatto sano e leggero, fortunatamente, non deve essere necessariamente scialbo e insapore e, gli involtini di melanzane con scamorza e pomodoro, ne sono proprio la dimostrazione. Infatti, si tratta di una pietanza buona e sfiziosa al punto giusto che piacerà anche ai bambini, i quali finalmente riusciranno ad apprezzare le verdure e a mangiarle senza protestare.
Tra l’altro, per preparare questa ricettina super gustosa non serve essere degli chef stellati e tanto meno stare ore ai fornelli. Perché, è di una semplicità e una velocità unica. E, indubbiamente, porterete a tavola una pietanza che farà estremamente bene al vostro organismo. In quanto, la melanzana possiede delle proprietà diuretiche e drenanti conferite dalla loro composizione data per lo più dall’acqua.
È anche poverissima di calorie, quindi può essere tranquillamente consumata da chi segue una dieta ipocalorica, è ricca di fibre e aiuta a stimolare correttamente la digestione. Vediamo come realizzare questi involtini!
La ricetta degli involtini di melanzane con scamorza e pomodoro, deliziosi!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: circa 16-18 involtini
Calorie: 50 calorie ad involtino
Ingredienti
- 200 gr di passata di pomodoro datterini
- 150 gr di prosciutto cotto
- 100 gr di scamorza
- 60 gr di Parmigiano grattugiato
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 melanzana ovale nera
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffetto di basilico
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Per prima cosa versate un po’ di olio in una padella antiaderente, aggiungete l’aglio, fatelo soffriggere, inserite la salsa di pomodoro, il basilico e il sale, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 15 minuti.
- Nel frattempo tagliate la melanzana a fettine di medio spessore, fatele grigliare su una piastra ben calda e quando avete terminato spegnete anche il sugo.
- Adesso farcite la melanzana con una fetta di provola e una fetta di prosciutto, arrotolate, sigillate con uno stuzzicadenti e trasferite gli involtini nella salsa di pomodoro.
- Infine riaccendete il fuoco, lasciate cuocere alcuni minuti per far sciogliere il formaggio, spolverate con il parmigiano e se gradite infornate per 5 minuti in modalità grill per ottenere una deliziosa crosticina.
- Quando gli involtini sono pronti adagiateli nei piatti, guarniteli con delle foglie di basilico e serviteli ancora caldi.
Se avanzassero, riponeteli in un contenitore chiuso ermeticamente e conservate in frigo per un paio di giorni!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.