Torta di mele sbriciolata, 1000 volte più buona di quella della nonna. Solo 190 calorie!

La torta alle mele sbriciolata, sicuramente, l’hanno provata in pochi e visto che siamo nel periodo sarebbe un peccato lasciarsela scappare, a maggior ragione perché è buonissima. Infatti, questa è una ricetta diversa da quella tradizionale a cui tutti siamo ormai abituati, tanto è vero che stupirete amici e parenti e concluderete il pasto con un dessert super gustoso.
Inoltre, non si può nemmeno negare che le mele siano un tipo di frutta molto sano, genuino e soprattutto salutare che fornire all’organismo una buonissima dose di Vitamina C. Inoltre, le fibre sono delle ottime alleate per contrastare e stimolare l’intestino pigro. Tra l’altro, a patto però di verificare tutti gli ingredienti, la mela è un alimento adatto alle esigenze alimentari di chi soffre di specifiche intolleranze.
La ricetta delle torta alle mele sbriciolata, un vero capolavoro!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 12
Calorie: 190
Ingredienti
- 200 ml di latte
- 200 gr di farina
- 200 gr di semola
- 100 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 200 gr di zucchero normale)
- 90 gr di burro
- 10 gr di lievito per dolci
- 3 mele grandi grattugiate
- Quanto basta di vaniglia
- Quanto basta di cannella
Preparazione
- Innanzitutto versate la farina in una scodella, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), mescolate con una spatola, unite il lievito e rimestate ancora.
- Adesso riponete le mele in una ciotolina, insaporitele con la vanillina e la cannella e tenete momentaneamente da parte.
- Ora foderate con la carta da forno uno stampo con cerniera grande 20 centimetri, travasateci con un bicchiere il composto delle polveri, farcite con metà delle mele, un altra tazza di polveri, il resto delle mele, il resto delle polveri, il latte, bucherellate con una forchetta e inserite il burro.
- Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 40 minuti a una temperatura di 180°C, quando la torta è pronta servitela con una piccola spolverata di zucchero a velo se volete.
Questa torta è davvero squisita, i più piccoli ne andranno matti. Inoltre, se volete potete variare la torta con un altro tipo di frutta, come le pere. Questo dolce è ottimo per la colazione, ma anche per la merenda!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.