Lasagna al forno? Si, ma con le melanzane è ancora più buona! Solo 250 calorie
Per il pranzo, sicuramente, con la lasagna di melanzane farete un gran bel figurone. Si tratta di un piatto sfizioso, ma allo stesso tempo nutriente e buono. Inoltre, non solo delizierete il palato ma farete bene anche all’organismo perché le melanzane possiedono molte proprietà benefiche. Tanto è vero che, grazie alla loro altissima concentrazione di acqua, hanno un ottimo effetto diuretico e drenante.
Poi, sono estremamente ricche di Vitamina A, del gruppo B e C, di sali minerali come il fosforo, magnesio, potassio e fibre. Queste ultime aiutano a regolarizzare l’intestino, abbassano il livello di colesterolo nel sangue e favoriscono anche la digestione. Inoltre, sono perfette per chi sta seguendo una dieta perché sono poverissime di grassi. Insomma, non ci sono dubbi che dovreste provare questo delizioso primo! Grazie al quale potrete mangiare in maniera gustosa, ma soprattutto sana.
La ricetta della lasagna di melanzane, buona per ogni occasione!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 55 minuti circa
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 250 a fetta
Ingredienti
- 125 gr di mozzarella light
- 6 sfoglie di lasagne
- 2 melanzane
- 1 spicchio d’aglio
- Quanto basta di origano
- Quanto basta di pepe
- Quanto basta di sale
- 1 cucchiaio di Parmigiano grattugiato
Cosa occorre per la besciamella
- 300 ml di latte
- 30 gr di farina
- Quanto basta di sale
- un pizzico di noce moscata
Cosa occorre per il sugo
- 300 ml di salsa di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- Quanto basta di basilico
- Quanto basta di sale e pepe
Preparazione
- Per prima cosa spuntate le melanzane, tagliatele a fettine rotonde spesse circa 1 centimetro, dopodiché riducetele a dadini.
- Adesso versate l’olio in una padella antiaderente, inserite lo spicchio di aglio, le melanzane, il sale, il pepe e l’origano, mescolate, aggiungete un poco di acqua, coprite con il coperchio e fate cuocere per 15-20 minuti e rimuovete l’aglio.
- Ora preparate la besciamella. Riscaldate in un pentolino il latte, unite la farina setacciata, mescolate bene e amalgamando continuamente fate rassodare a fuoco lento, dopodiché insaporite la besciamella con il sale e un pizzico di noce moscata.
- Fatto questo versate un filo d’olio in una padella antiaderente, aggiungete l’aglio, la salsa di pomodoro, il sale, il pepe e il basilico, mescolate, lasciate cuocere a fiamma lenta per 15 minuti e togliete l’aglio.
- A questo punto spennellate con un filo di olio una pirofila di vetro, stendeteci uno strato di besciamella, uno di sugo e tenete da parte.
- Farcite con le melanzane e la mozzarella le sfoglie di lasagna, ricopritele con la besciamella, il sugo e una spolverata di parmigiano.
- Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 25 minuti a una temperatura di 180°C.