2 zucchine, 3 patate, 2 uova e della farina: queste frittelle me le faceva sempre mia nonna. Solo 80 Kcal!

Le frittelle di zucchine e patate piaceranno proprio a tutti, infatti sono molto saporite e basta solo un assaggio per fare innamorare sia i grandi sia i piccoli. Senza contare che si tratta di un piatto povero di calorie, perché la zucchina è un ortaggio che ne contiene pochissime. Quindi, è perfetta da inserire nella dieta. Per questa ricetta vi serviranno pochissimi ingredienti che avrete già sicuramente in cucina. La preparazione è velocissima. Infatti, una volta preparato l’impasto e realizzate le vostre frittelle, vi basterà cuocerle in pochi minuti in padella e saranno pronte. Potete servirle come antipasto, come contorno per la cena o perché no possono essere servite anche come piatto principale. Questa ricetta è molto versatile, perché basterà aggiungere o sostituire le verdure come le zucchine con altre così da avere tante frittelle diverse, ma buone allo stesso tempo. Ma vediamo ora come realizzare queste frittelle di zucchine e patate!
La ricetta delle frittelle di zucchine e patate, me le faceva sempre mia nonna!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: circa 12 frittelle
Calorie: 80 a frittella
Ingredienti
- 5 cucchiai di farina
- 3 patate grattugiate
- 2 zucchine grattugiate
- 2 uova
- 1 cipolla tritata
- 1 cucchiaino di succo di limone
- ½ cucchiaino di sale
Preparazione
- Innanzitutto mettete la cipolla tritata in una scodella, aggiungete le patate grattugiate e il succo del limone, poi mescolate bene con un cucchiaio per integrare bene gli ingredienti.
- Adesso unite le zucchine grattugiate, le uova e la farina, amalgamate per ottenere un composto bello omogeneo e insaporite con il sale.
- Infine versate un filo d’olio in una padella antiaderente, fatelo scaldare, inserite 4 diverse cucchiate di impasto per volta, appiattitele, copritele con un coperchio e lasciatele cuocere fino a quando ambo i lati non saranno dorati.
- Fate lo stesso fino alla fine del vostro impasto. Una volta pronte, impiattate e portate in tavola.
Per la preparazione delle frittelle di zucchine e patate, potete guardare la video ricetta cliccando qui.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.