Zucchine, patate e carote: ho preparato delle cotolette vegetali senza mettere carne | Solo 110 Kcal!
Mangiare, ovviamente in maniera sfiziosa e genuina, perdendo peso potrebbe essere un sogno ma con la ricetta giusta però può diventare realtà. Perché basta poco per portare in tavola le cotolette di zucchine, patate e carote, una deliziosa pietanza a base di verdure a cui nemmeno i bambini sapranno resistere. Infatti, si tratta di una ricetta decisamente fresca e leggera adatta proprio a tutti, in quanto pure chi segue una dieta si potrà concedere un piccolo, appagante e innocuo strappo alla regola.
Sostanzialmente, sono il secondo perfetto per chiunque voglia mangiare qualcosa di diverso anche a dieta. E, per la preparazione potrete pure dimenticarvi i passaggi complicati di tantissime ricette, perché in questo caso avrete dalla vostra la semplicità. Senza contare che impastare non richiede nemmeno troppo tempo, quindi le potrete cucinare anche se siete rientrati tardi dal lavoro.
La ricetta delle cotolette di zucchine, patate e carote: fantastiche!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo delle verdure: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: circa 1 ora
Porzioni: 10 cotolette
Calorie: 110 a cotoletta
Ingredienti
- 4 zucchine
- 1 patata dolce sbucciata e grattugiata
- 1 carota sbucciata e grattugiata
- 100 gr di pangrattato
- 100 gr di formaggio grattugiato (tipo galbanino light)
- 3 spicchi d’aglio tritati
- 2 uova
- 1 cucchiaino di sale
- ½ cucchiaino di pepe nero
- Quanto basta di olio d’oliva per la teglia
Preparazione
- Innanzitutto spuntate le zucchine, grattugiatele, riponetele in una ciotola, aggiungete la carota grattugiata, la patata dolce grattugiata (cruda e sbucciata) e 1 cucchiaino di sale, poi mescolate bene e lasciate riposare per 15 minuti.
- Nel frattempo inserite il formaggio grattugiato in una scodella, unite gli spicchi d’aglio tritati, amalgamate, tenete da parte, rompete le uova in un contenitore a parte e sbattetele con una frusta a mano.
- Adesso riprendete le verdure, strizzatele per eliminare l’acqua in eccesso, trasferitele in una terrina pulita, compattatele con un cucchiaio, integrate il formaggio grattugiato con gli spicchi d’aglio, amalgamate bene, versate le uova, mescolate e insaporite con il pepe nero.
- Quando la consistenza risulta bella omogenea, prelevate una manciata abbondante di composto per volta, arrotolate e date forma alle vostre cotolette.
- Fatto questo passatele nel pangrattato, adagiatele in una leccarda foderata con carta apposita unta spennellata con olio d’oliva, poi infornate (forno ben caldo) per 20-25 minuti ad una temperatura di 180°C.
- Una volta cotte, portate in tavola.