Ho preparato la torta al limone con poca farina e senza mettere burro e olio | Solo 90 Kcal!

La torta al limone è il dolce perfetto per chi ama questo agrume, in quanto valorizza il suo gusto acidulo e, per chi non può farne a meno, irresistibile. Infatti, grazie a questa preparazione si renderà più goloso e invitante il limone, il quale mangiato da solo (oppure usato in maniera errata) regala tutto meno che una piccola soddisfazione.
Indubbiamente, avrete a disposizione una vera chicca con cui fare una sana colazione, una merenda o per chiudere egregiamente la vostra serata, soprattutto se avete degli ospiti importanti a cena. Difficilmente qualcuno non troverà di proprio gusto questo dessert. Inoltre, la scelta degli ingredienti dà un risultato decisamente leggero e ipocalorico, così da soddisfare addirittura le esigenze di coloro che stanno seguendo un regime alimentare controllato. Invece, il procedimento ha una difficoltà talmente tanto basilare che nessun avrà problemi.
Quindi, in altre parole per realizzare l’impasto bastano pochissimi minuti e, soprattutto, non è necessario seguire dei passaggi complicati!
La ricetta della torta al limone con poca farina e senza burro e olio: cremosissima!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 90 a fetta
Ingredienti
- 30 gr di amido di mais
- 20 gr di farina
- 4 uova
- 2 tuorli
- 80 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 160 gr di zucchero normale)
- 1 scorza grattugiata di limone
- 1 succo di limone
Preparazione
- Per iniziare rompete le uova e i tuorli in una scodella, aggiungete in dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e montate con le fruste elettriche.
- Quando il composto diventa chiaro, spumoso e ha raddoppiato il suo volume unite la scorza grattugiata del limone e il succo del limone, l’amido di mais e la farina, poi riprendete a lavorare adeguatamente con le fruste elettriche.
- Adesso foderate il fondo di uno stampo rotondo con cerniera grande 20-22 centimetri, dopodiché versateci l’impasto ottenuto.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 30 minuti ad una temperatura di 185°C, al termine adagiate la torta su un piatto, spolveratela con con le zucchero a velo e servitela.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.