La torta allo yogurt light 4 ingredienti, cremosissima come non l’avete mai provata. Solo 150 Kcal!

Per riuscire a soddisfare la voglia di dolce, il più delle volte, non è necessario recarsi al supermercato per comprarne uno nel reparto pasticceria, perché si può prepararne uno con facilità a casa. Infatti, grazie alla torta allo yogurt super light non resterete delusi, in quanto oltre ad essere davvero buonissima, è anche così tanto morbida che si scioglie in bocca subito dopo il primo morso.
Inoltre, si realizza utilizzando solamente tre ingredienti e può diventare una buona idea di riciclo per lo yogurt in scadenza. In modo tale da evitare di doverlo buttare (sprecandolo) e gustarselo gelosamente. Questa torta, che grazie alla sua delicatezza è anche perfetta per la dieta, possiede una delicatezza davvero unica che riuscirà a farla apprezzare a tutti. In altre parole questo è un dessert con poche calorie ma con tantissima bontà, tanto è vero che conquisterà anche i palati più esigenti. Ai quali piacerà così tanto che non si limiteranno a mangiarne solo una fetta.
La ricetta della torta allo yogurt super dietetica con soli 4 ingredienti
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 150 a fetta
Ingredienti
- 1 kg di yogurt greco bianco 5% di grassi (se preferite potete usare quello al gusto vaniglia)
- 80 gr di amido di mais
- 80 gr di dolcificante stevia (oppure 160 gr di zucchero normale o di canna)
- 5 uova
Preparazione
- Per iniziare rompete le uova in una ciotola e sbattete brevemente per far legare gli albumi ai tuorli.
- Adesso versate lo yogurt in un altro contenitore, unite le uova e mescolate con una frusta a mano.
- Lavorate bene il tutto per ottenere un composto dalla consistenza omogenea e liscia, poi setacciate con un colino a maglie strette l’amido di mais e incorporatelo all’impasto.
- Mescolate adeguatamente il tutto, avendo cura di non far formare grumi e assaggiate per verificare la dolcezza, se questa vi aggrada aggiungete del dolcificante.
- Ora imburrate e infarinate uno stampo con la cerniera la cui grandezza misuri 22 centimetri, travasateci all’interno il composto facendo attenzione a non creare troppe pieghe.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato in modalità ventilata per 30 minuti a una temperatura di 180°C (al termine fate la prova dello stuzzicadenti).
- Una volta che la torta è pronta, con molta delicatezza, adagiatela su un piatto da portata e se gradite guarnitela con una della confettura light.
Note e consigli
Se per preparare questo torta utilizzate uno yogurt zuccherato, benché sia preferibile di no, non sarà necessario mettere nessun tipo di dolcificante. Poi, volendo potete anche usare uno yogurt alla frutta, il quale non solo regalerà al dolce un sapore diverso ma ne cambierà anche l’aspetto, perché l’impasto diventerà più colorato.
Inoltre, se preferite dei dolcificante diversi dalla stevia potrete optare per il dolcificante zero calorie, lo sciroppo d’agave, il miele oppure il fruttosio.