La torta alla marmellata la preparo senza burro e senza olio, ma con lo yogurt: è sofficissima | Solo 130 Kcal!

La torta alla marmellata è decisamente golosa, perché la sua morbidezza è tale da farla sciogliere in bocca rendendola irresistibile.
Infatti, ogni occasione è buona per gustarsene una fetta, concedendosi una piccola coccola per il palato che vi metterà di buonumore.
Quindi, indipendentemente che decidiate di mangiarla a colazione, a pranzo oppure a cena sarà sempre una festa, soprattutto perché i grandi e i piccini l’apprezzeranno immensamente. Si prepara velocemente e senza difficoltà.
Inoltre, la sua leggerezza permette a chi sta seguendo una dieta di fare uno strappo alla regola. Adesso però è giunto il momento di mettersi all’opera e realizzare questo fantastico dessert, di cui fidatevi vi innamorerete!
La ricetta della torta alla marmellata, buona e golosa proprio come me la faceva mia nonna!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 130 a fetta
Ingredienti
- 130 gr di farina per dolci
- 200 gr di yogurt bianco
- 65 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 130 gr di zucchero normale)
- 3 uova
- 1 cucchiaino di zucchero vanigliato
- 1 cucchiaino di lievito per pasta
- 150 gr di marmellata a pezzi senza zuccheri aggiunti (a scelta)
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Per iniziare rompete le uova in una terrina, aggiungete il pizzico di sale, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e lo zucchero vanigliato.
- Adesso azionate le fruste elettriche e sbattete il tutto per 2-3 minuti, una volta che il composto ha raddoppiato il suo volume unite lo yogurt bianco, mescolate, setacciate e inserite la farina insieme al lievito e riprendete a lavorare con una spatola.
- Ora ungete uno stampo grande 22 centimetri, travasateci l’impasto, livellatelo, farcite la superficie con alcuni cucchiai di marmellata di frutta a pezzi senza zuccheri aggiunti.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 25-30 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine spolverate con lo zucchero a velo, tagliate a fette e servite.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.