Torta al cioccolato caldo, per averla alta e soffice faccio così: è buonissima | Solo 150 Kcal!

La torta al cioccolato caldo è perfetta se si ama incondizionatamente questo alimento, perché se ne sentirà il gusto in modo pieno e soddisfacente. Infatti è molto “cioccolatosa”, morbida e sufficientemente umida da ingolosire un po’ tutti, regalando al palato di grandi e piccini una vera gioia. Ottima per la colazione (magari con una tazza di thè, latte o caffè), per la merenda o dopo cena. Anche se sarebbe meglio evitare i dolci la sera per chi è a dieta.
Questa torta è talmente tanto gustosa che non le si può resistere, pensate che vi farà venire l’acquolina in bocca già durante la cottura, tanto è vero che non vedrete l’ora che sia pronta per poterla mangiare. Una volta sfornata finirà alla velocità della luce. Fortunatamente, prepararla è molto facile e veloce e potrete gustarvela, in santa pace, prima di subito! Infatti, bastano solo 5 minuti (ovviamente esclusi i tempi di cottura) e il gioco è fatto.
La ricetta della torta al cioccolato caldo, alta e sofficissima!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Tempo totale: 40-45 minuti
Porzioni: 14 fette
Calorie: 150 a fetta
Ingredienti
- 300 gr di farina
- 240 gr di latte
- 100 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 200 gr di zucchero normale)
- 70 gr di burro
- 40 gr di cacao in polvere
- 4 uova
- 1 cucchiaino di zucchero vanigliato
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- Quanto basta di olio per lo stampo
- Quanto basta di zucchero a velo
Preparazione
- Per prima cosa rompete le uova in una ciotola, aggiungete il pizzico di sale, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e lo zucchero vanigliato e sbattete con le fruste elettriche fino a quando non raddoppiano di volume.
- Adesso mischiate la farina insieme al cacao e al lievito, poi unitene una parte alle uova e mescolate con la frusta a mano avendo cura di non formare grumi.
- Ora versate il latte in un pentolino, inserite il burro, accendete il fuoco, fate sciogliere quest’ultimo e incorporatene metà al composto delle uova, amalgamate bene, integrate il resto delle polveri, fatele riassorbire e inglobate il latte e il burro avanzati.
- A questo punto la consistenza del vostro impasto sarà omogenea e cremosa, quindi travasatelo in uno stampo grande 26 centimetri precedentemente spennellato con dell’olio.
- Infine livellate il composto e mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 35-40 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine spolverate con lo zucchero a velo, tagliate a fette e gustatevi la torta.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.