E’ allerta nei supermercati, “contiene pezzi di metallo” | Ritirato urgentemente questo alimento dagli scaffali dei supermercati, non consumatelo!

Il Ministero della Salute ha il compito di proteggere la salute e la sicurezza pubblica. Uno dei modi per farlo è emettere richiami di prodotti alimentari quando necessario. Un richiamo viene effettuato quando c’è un rischio per la salute associato a un prodotto alimentare. Ciò può essere dovuto a contaminazione, presenza di corpi estranei negli alimenti o etichettatura errata. I richiami degli alimenti sono importanti perché aiutano a proteggere i consumatori da prodotti potenzialmente dannosi.
Quando viene emesso un richiamo, il Ministero della Salute lavora a stretto contatto con l’industria alimentare per garantire che i prodotti interessati vengano ritirati dagli scaffali dei negozi. Inoltre, fornisce informazioni al pubblico sui pericoli derivanti dal consumo del prodotto richiamato. Ma vediamo l’ultimo alimento richiamato e ritirato dagli scaffali, i lotti e il motivo!
E’ allerta nei supermercati “contiene pezzi di metallo”. Ritirato urgentemente questo alimento dagli scaffali dei supermercati, non consumatelo!
Il Ministero della Salute in data 11 novembre ha richiamato un prodotto molto usato in cucina. Si tratta di un noto marchio di lievito biologico fresco del marchio Bioreal. Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto commercializzato è Agrano GmbH & Co. KG con sede dello stabilimento presso Riegel am Kaiserstuhl, Germany, 79359.
I numeri di lotto del lievito ritirato e la data di scadenza o il temine minimo di conservazione sono:
- 4331 (20-11-2022)
Il Ministero della Salute raccomanda ai consumatori qualora avessero acquistato i lotti del lievito fresco richiamato di non consumarlo, ma di riportare il prodotto interessato al punto vendita per il rimborso o la sua sostituzione. Non serve esibire lo scontrino fiscale.
Il motivo del richiamo del lievito fresco bio come si può leggere sul sito salute.gov.it è “possibile presenza di frammenti metallici”. E appunto come si può invece leggere nelle avvertenze: “Si raccomanda ai consumatori di controllare il prodotto acquistato e le scorte in casa e se appartenenti alla scadenza richiamata, di NON CONSUMARLO e di riportarlo al proprio negoziante che provvederà a sostituirlo o rimborsarlo oltre che a chiarire eventuali dubbi”.
Per qualsiasi altra informazione o dubbi, è possibile contattare il Ministero della Salute e chiamare al numero 0039-06.5994.1

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.