Questa torta al cioccolato la preparo con 2 ingredienti e in 5 minuti: è super proteica | Solo 180 Kcal!

In soli 5 minuti potrete preparare un’ottima torta al cioccolato con 2 ingredienti, la quale è talmente cremosa da sciogliersi in modo delizioso in bocca. Infatti, è un dolce che piacerà tantissimo in eguale misura a grandi e bambini, che così avranno sempre a loro disposizione una coccola che, sicuramente, gli migliorerà la giornata e l’umore.
E’ perfetta da essere gustata per colazione, per merenda (magari con un bicchiere di latte o un vasetto di yogurt) o dopo cena, specialmente se avete ospiti gli amici e i parenti. Inoltre, in quest’ultimo caso portatela a tavola quando si sarà raffreddata, fidatevi che il successo sarà assicurato e la vostra torta andrà a ruba. Il procedimento è davvero basilare, dando in questo modo la possibilità a tutti di potersi gustare un dessert fantastico. E, non avrete nemmeno problemi se state seguendo una dieta iperproteica, perché è ricca di proteine data dalla crema proteica e dalle uova. Una volta provata non riuscirete più a farne a meno!
La ricetta della torta al cioccolato con 2 ingredienti: super proteica!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 10 fette
Calorie: 180 a fetta
Ingredienti
- 350 gr di crema spalmabile alla nocciole proteica e senza zuccheri aggiunti
- 4 uova
- Quanto basta di zucchero a velo
Preparazione
- Per iniziare rompete le uova in una ciotola, montatele con le fruste elettriche per ottenere un composto gonfio e spumoso.
- Adesso aggiungete in due volte la crema spalmabile alla nocciole (prima fatela sciogliere nel forno a microonde), mentre tra un inserimento e l’altro lavorate sempre con le fruste elettriche.
- Ora, non appena l’impasto risulta ben amalgamato, travasatelo in uno stampo grande 15×15 centimetri precedentemente imburrato e infarinato.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per in modalità ventilata per 30 minuti a una temperatura di 170°C (180°C in modalità statica).
- Al termine aspettate che la torta si sia completamente raffreddata, capovolgetela delicatamente su un piatto, spolveratela con un po’ di zucchero a velo e servitela.
Note e consigli
Se non ci sono bambini potete utilizzare qualche goccia di liquore, ad esempio il rum che si sposa davvero benissimo con questa torta.
Per servirla potete scegliere se farlo a temperatura ambiente oppure bella fresca da frigorifero.
Per la preparazione della torta al cioccolato proteica, potete guardare la video ricetta!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.