Con la zucca ho preparato una lasagna fantastica e saporitissima | Tutti ne volevano un’altra fetta | Solo 310 Kcal!

Per un pranzo speciale, che racchiuda in sé il colore e il sapore tipico dell’autunno, perché non provare delle gustose e ottime lasagne alla zucca? Sicuramente, in questo modo riuscirete a far apprezzare questo ortaggio addirittura ai più piccoli di casa, in quanto glielo presenterete in una maniera alternativa e super appetitosa.
Infatti, questa è una ricetta buonissima a cui nessuno riuscirà a resistere rendendo il pasto un momento eccezionale, mettendo d’accordo i gusti di tutta la famiglia. Poi è una ricetta leggera e ipocalorica, quindi se state seguendo un regime alimentare controllato, per una volta, potrete dimenticarvi le pietanze scialbe e tristi, concedendovi finalmente una sostanzioso e saporito pranzetto. E, siccome non ci vogliono nemmeno delle ore per prepararle non sarete costretti a passare una giornata intera in cucina, tra l’altro pure il procedimento si rivela molto semplice e intuitivo. Pronti? Bene, allora al lavoro!
La ricetta delle lasagne alla zucca, l’ho preparata con la ricotta: è così buona e cremosa!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 10 minuti
Tempo totale: 1 ora e 40 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 310 a fetta
Ingredienti
- 900 gr di zucca
- 1 confezione di lasagne (12 sfoglie)
- 100 gr di prosciutto sminuzzato
- 400 gr di ricotta light
- 150 gr di scamorza grattugiata
- 80 gr di Parmigiano grattugiato
- 40 ml di latte scremato (o parzialmente scremato)
- 1 cipolla rossa tritata
- 3 cucchiai di olio evo
- Quanto basta di prezzemolo tritato
- Quanto basta di pepe nero (opzionale)
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Innanzitutto lavate la zucca, sbucciatela e tagliatela a dadini.
- Adesso frullate l’⅓ della zucca tagliata fino a ridurla a purea con un mixer e tenetela per un attimo da parte.
- Con la restante parte di zucca, circa i 2/3, lasciatela soffriggere in una padella antiaderente con un filo d’olio e metà cipolla tritata.
- Poi aggiungete il prosciutto sminuzzato, del prezzemolo tritato e salate, poi fate rosolare il tutto per alcuni minuti e spegnete.
- In un’altra padella invece aggiungete la crema di zucca frullata, una manciata di prezzemolo tritato, poi versate il latte, salate e amalgamate.
- Chiudete con un coperchio, lasciate andare per 15 minuti, spegnete il fornello e rimestatele adeguatamente con un cucchiaio di legno.
- A questo punto inglobate la ricotta alla preparazione della crema di zucca, mescolate bene, dopodiché stendete uno strato della crema ottenuta in una pirofila di vetro rettangolare.
- Adagiateci sopra le sfoglie della lasagna, farcitele con altra crema di zucca e ricotta, la zucca cotta a dadini col prosciutto, spolverate con il parmigiano e un po’ di scamorza (ma tenetene una buona parte per la superficie), coprite con un altro paio di sfoglie e andate avanti in questo modo fino a esaurire gli ingredienti.
- Infine chiudete la vostra lasagna con la crema di zucca e ricotta, una spolverata di Parmigiano e la scamorza grattugiata, poi mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 45 minuti ad una temperatura di 220°C, fino a quando non si forma una bella crosticina dorata.
- Una volta pronta, tagliate la vostra lasagna di zucca a fette e servite.