Questa torta la preparo con il latte caldo: è così soffice e buona che tutti mi chiedono la ricetta | Solo 170 Kcal!
La torta al latte caldo è un dolce imperdibile per gli amanti del latte e i dolci soffici e morbidi! Come suggerisce il nome, il latte è l’ingrediente chiave di questa ricetta, che conferisce alla torta un sapore ricco e soffice.
Per questa ricetta avrete bisogno di pochi e semplici ingredienti di uso comune. Una volta messa in forno e sfornata, la torta ha un interno delicato e una consistenza soffice che si scioglie in bocca. Puoi servire questa torta al latte semplice o condita anche con della frutta al mattino a colazione. In ogni caso, questa deliziosa torta al latte ti piacerà sicuramente!
La ricetta della torta al latte caldo, il dolce più soffice che abbia mai mangiato!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 5 fette
Calorie: 170 a fetta
Ingredienti
- 100 g di farina per dolci
- 80 ml di latte
- 40 g di burro
- 2 uova
- 50 gr di dolcificante tipo stevia (oppure 100 g di zucchero semolato)
- 4 g di lievito
- qualche goccia di essenza alla vaniglia
- un pizzico di sale
- zucchero a velo q.b. per decorare
Preparazione
- Iniziate a riscaldare in un pentolino il latte, unite il burro a pezzetti e fate scaldare (senza portare a bollore) fino a quando quest’ultimo non si sarà sciolto.
- In una boule capiente montate le uova con le fruste elettriche e con un pizzico di sale, poi aggiungete poco a poco il dolcificante (oppure lo zucchero). Sbattete con le fruste il composto per 4-5 minuti fino a quando non triplica di volume e diventa chiaro e spumoso.
- Versate ora alle uova montate la farina con il lievito setacciati a più riprese e continuate a sbattere fino a quando le polveri non sono ben integrate. Infine aggiungete mezza fiala di essenza alla vaniglia e amalgamate.
- Ora riscaldate leggermente il latte, poi versatelo in una ciotola vuota e aggiungete un paio di cucchiai di impasto mescolando con una frusta a mano per integrare gli ingredienti. Fatto ciò, trasferite il tutto all’impasto base e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto.
- Non vi resta che trasferire il composto in uno stampo di 16 centimetri di diametro rivestito con carta forno o imburrato e cuocere in forno preriscaldato alla temperatura di 180°C per circa 30 minuti. Prima di sfornare la torta, fate sempre la prova stecchino.
- Una volta cotta, sfornatela, lasciatela raffreddare un po’, decorate con un po’ di zucchero a velo, poi tagliate a fette e servite.
La torta al latte si mantiene morbida per circa 3-4 giorni se tenuta in una campana di vetro chiusa.