Si fanno con una mela e 1 albume: questi biscotti sono fantastici | Niente farina, burro e zucchero | Solo 50 Kcal!

I biscotti alle mele sono dei dolcetti super strepitosi, i quali se serviti agli ospiti vi faranno fare bella figura, perché tutti ne saranno conquistati. Indubbiamente, sono davvero perfetti per concedersi una coccola in ogni occasione. I bambini ne andranno matti, in quanto potranno mangiare un dessert sano e genuino, mettendo da parte per una volta le classiche merendine confezionate.
Anche se questi biscotti sono fatti con i semi oleosi e quindi ricchi di grassi, si tratta di grassi buoni (che aiutano ad aumentare il senso di sazietà e ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo). Quindi anche se si è a dieta, è possibile mangiare un paio di biscotti senza problemi, a patto di non esagerare. Invece, per quanto riguarda la preparazione questa risulta estremamente semplice e veloce, tanto è vero che non avrà particolari problemi nemmeno chi in cucina, soprattutto per la pasticceria, non è molto portato.
Quindi, se siete alla ricerca di una vera e propria bontà che vi lasci letteralmente a bocca aperta, questa è sicuramente la ricetta giusta!
La ricetta dei biscotti alle mele e 1 albume: sono fantastici!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Riposo dell’uvetta: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 15-16 biscotti
Calorie: 50 a biscotto
Ingredienti
- 150 gr di mela (circa 1 frutto)
- 50 gr di uvetta
- 1 albume
- 40 gr di semi di sesamo
- 30 gr di semi di lino
- 30 gr di semi di girasole
Preparazione
- Innanzitutto riponete l’uvetta per 10 minuti in una ciotola con acqua calda, poi scolate e asciugate tamponando in maniera delicata con della carta assorbente.
- Ora inserite i semi di girasole in una boule, aggiungete i semi di lino e i semi di sesamo, mescolate e teneteli per un attimo da parte.
- Adesso grattugiate la mela con una grattugia a fori piccoli, dopodiché unitela alla boule, amalgamate con una spatola e incorporate l’uvetta (se desiderate potete ridurla a pezzetti con un coltello).
- A parte montate a neve l’albume aiutandovi con un frullino, integratelo agli altri ingredienti e rimestate dal basso verso l’alto fino ad ottenere un composto chiaro.
- Fatto questo foderate con apposita carta una pirofila capiente e, aiutandovi con un cucchiaio grande e uno piccolo, adagiateci l’impasto con una cucchiaiata alla volta avendo cura di conferirgli la forma dei biscotti.
- Infine schiacciate leggermente la superficie dei vostri biscotti e mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 20 minuti ad una temperatura di 180°C.
- Al termine sfornate, lasciate intiepidire e gustatevi i vostri biscotti!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.