Ho preparato questa torta con la zucca: per farla così morbida ho usato questi ingredienti | Solo 190 Kcal!

La torta di zucca è un dolce che sorprenderà tutti, perché è tanto buona quanto golosa oltre ad essere ovviamente anche leggera e ipocalorica. Quindi, se siete a dieta niente vi fermerà dal commettere un piccolo peccatuccio di gola, che oltre a soddisfare il palato fa bene pure all’umore.
Infatti, quando si riesce a sfruttare al massimo gli ortaggi e le verdure tipiche che la stagione ci offre, con un po’ di inventiva è possibile preparare ricette eccezionali. Sicuramente, questo è un dessert che vi piacerà talmente tanto che vorrete farlo ogni giorno, senza tra l’altro rischiare che possa venirvi a noia.
Poi, il procedimento è talmente facile e veloce che realizzerete l’impasto in pochi minuti, evitando così di dover passare in cucina delle ore. Indubbiamente è la migliore torta che potrete proporre, perché nella sua semplicità riesce a regalare un sapore unico.
La ricetta della torta di zucca, per averla morbida e soffice usa questi ingredienti!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Riposo del composto: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Raffreddamento: 30 minuti
Tempo totale: 1 ora e 40 minuti
Porzioni: 12 fette
Calorie: 190 a fetta
Ingredienti
- 800 gr circa di zucca
- 500 ml di kefir magro a temperatura ambiente
- 90 ml di olio di semi
- 250 gr di farina di semola
- 2 uova
- 10 gr di lievito in polvere
- 60 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 120 gr di zucchero normale)
- 1 scorza grattugiata di limone
- 1 pizzico di sale
- Quanto basta di zucchero a velo (opzionale)
Preparazione
- Per iniziare setacciate e inserite la semola in una ciotola, aggiungete il kefir, mescolate con una spatola per far riassorbire la semola, poi coprite con un piatto e lasciate riposare per 20 minuti.
- Nel frattempo pulite la zucca dai semini e dai filamenti interni, sbucciatela, tagliatela a pezzi e grattugiatela finemente e tenetela un attimo da parte.
- Adesso unite le uova, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), il sale, il lievito, l’olio e la scorza grattugiata di limone alla semola e al kefir, dopodiché amalgamate come si deve con una spatola.
- Una volta ottenuto un composto bello liscio incorporate la zucca, rimestate bene e travasate il tutto in uno stampo di vetro rettangolare precedentemente oliata.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 40 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine fate raffreddare 30 minuti, spolverate con lo zucchero a velo e servite.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.