Hamburger di melanzane al forno, FATTI COSì non li avete mai provati. Solo 60 Kcal!
Per evitare di dover cucinare sempre le solite cose, che alla lunga possono anche stufare, occorre optare per qualcosa di diverso, ma che riesca comunque a conciliare i gusti di tutti quanti. Quindi, la soluzione migliore in questo caso si rivelano gli hamburger di melanzane che con la loro squisitezza conquistano chiunque. Pure i piccoli di casa che solitamente si rifiutano di mangiare le verdure.
Decidere di portare in tavola questa pietanza non si sbaglia mai e non si corre il pericolo che ne avanzi, perché finiranno in un battibaleno. Inoltre, la melanzane fanno decisamente bene all’organismo perché possiedono delle proprietà salutari e non solo perché hanno un contenuto calorico bassissimo.
Infatti, permette di mantenere sotto controllo il colesterolo e gli zuccheri, senza contare che possiede delle vitamine che aiutano molto sensibilmente ad alzare le difese immunitarie. Insomma, questa è un tipo di verdura davvero super fantastica che si può consumare anche in maniera fantasiosa, appunto servendola sotto forma di hamburger.
Quindi, sicuramente questa è una ricetta che deve essere provata, in quanto bilancia in maniera perfetta gusto e sfiziosità con una bella dose di genuinità.
La ricetta degli hamburger di melanzane, un secondo piatto davvero gustoso
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 1 ora
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 1 ora e 45 minuti
Porzioni: 15 hamburger
Calorie: 60 a hamburger
Ingredienti
- 10 cucchiai di pane grattugiato
- 3 melanzane di piccole dimensioni
- 3 uova
- 10 gr di zenzero macinato
- 1 spicchio d’aglio
- ½ cucchiaino di cumino
- 2 cucchiai di olio extravergine
- Quanto basta di prezzemolo tritato
- Quanto basta di sale e pepe
Preparazione
- Innanzitutto sbucciate le melanzane con l’ausilio di un pelapatate, dividetele a metà e mettetele a cuocere a vapore per fare in modo che si ammorbidiscano (se volete, inseritele per circa 1-2 minuti nel microonde per accelerare la cottura).
- Adesso travasate la verdura nel bicchiere del frullatore da cucina, unite l’aglio, lo zenzero, il cumino, il sale, il pepe e il prezzemolo e mixate fino ad ottenere un composto dalla consistenza omogenea, che va poi fatto riposare per 1 ora.
- Al termine dei 60 minuti versate il tutto in una scodella, inserite le uova e il pane grattugiato (quest’ultimo un poco alla volta, aumentando la dose se il composto risulta molle) dopodiché impastate bene usando le mani.
- Lavorate il vostro impasto fino a quando la consistenza non assomiglierà a quella della comune carne macinata, poi dividete in due parti uguali e realizzate gli hamburger
- Infine potete scegliete due diverse modalità di cottura light, ovvero:
- Dentro il forno preriscaldato per 10 minuti a una temperatura di 180°C.
- Nella piastra ben calda, facendole cuocere adeguatamente su ambo i lati.
Note e consigli
Se siete particolarmente golosi, potete usare gli hamburger di melanzane per farcire un gustosissimo panino, oppure accompagnateli con una deliziosa e irresistibile crema di carciofi come contorno. Tra l’altro, se al posto di realizzare degli hamburger fate delle polpettine le potrete servire come aperitivo.