Hai delle fette di carne? Io ho preparato questi involtini: la carne fatta così è buonissima. Solo 90 Kcal!

Per una cena strabiliante, che avvolga il palato di tutti con gusto e semplicità, gli involtini di carne ripieni sono la ricetta migliore da provare. La carne non è mai stata così buona e gustosa. La mangeranno senza problemi anche i bambini. Scegliete un taglio di carne magro per poter realizzare questa ricetta. Gli involtini sono facili e veloci da preparare, così avrete una cena pronta in pochissimo tempo compreso di contorni di patate e carote. Ma vediamo ora come preparare questi involtini di carne ripieni!
La ricetta degli involtini di carne ripieni: è la prima volta che preparo la carne così, ed è buonissima!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: circa 20 involtini
Calorie: 90 ad involtino
Ingredienti
- Fettine di carne tenera (circa 20 fette sottili)
- 20 fettine di prosciutto tagliato a striscioline
- 100 gr di formaggio tipo scamorza
- 60 gr di Pangrattato
- qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato
- olio evo (circa 3 cucchiai)
- Aglio tritato q.b.
- Sesamo q.b.
- Prezzemolo tritato q.b.
- Pepe e sale q.b.
Contorno
- 3 patate tagliate a dadini
- 2 carote tagliate a cubetti
Preparazione
- Per prima cosa ungete leggermente una teglia, riponeteci le patate e la carote, irroratele con olio e un po’ d’acqua, mescolate bene con le mani e lasciatele insaporire.
- Adesso battete con il batticarne le fettine di carne magra, farcitele con una fettina di prosciutto, il pepe, il formaggio tagliato a dadini e tenete da parte.
- Ora aggiungete il Parmigiano, il prezzemolo, l’aglio e il pangrattato, il sesamo e un filo d’olio in una boule, rimestate con le mani e aggiungete il mix nel ripieno degli involtini di carne, così da insaporirlo per bene.
- Fatto questo ripiegate la carne per realizzare gli involtini, passateli ancora nel mix aromatico avanzato. Chiudete gli involtini di carne ripieni negli spiedini, adagiateli nella leccarda assieme alle patate e alle carote e aggiungete un filo d’olio.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 30 minuti ad una temperatura di 200°C, al termine portate in tavola ancora caldi.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.