Grattugia patate, carote e zucchine e aggiungi le uova: ecco che fantastica ricetta preparo | Solo 60 Kcal!

Le crocchette di patate, carote e zucchine sicuramente convinceranno anche i più restii a mangiare le verdure, perché sono davvero buone e golose. Si preparano senza difficoltà e il procedimento è anche abbastanza veloce. Naturalmente se volete, potete utilizzare anche anche altre verdure come melanzane, peperoni e aggiungere anche qualsiasi tipo di affettato magro.
Infatti, si tratta di una ricetta molto versatile ed è un buon modo per far mangiare le verdure anche ai più piccoli. Potete servirle come contorno ad un piatto di carne o di pesce, soprattutto i più piccoli impazziranno e vi chiederanno di rifarle più spesso. Per la cottura in padella per renderle più leggere cercheremo di usare pochissimo olio e le lasceremo cuocere a fiamma bassa. Ma vediamo ora come preparare queste crocchette di patate, carote e zucchine!
La ricetta delle crocchette di patate, carote e zucchine: io le faccio così e finiscono all’istante!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 2-3 minuti
Tempo totale: circa 20 minuti
Porzioni: circa 15 crocchette
Calorie: 60 a crocchetta
Ingredienti
- 480 gr di zucchine
- 480 gr di patate
- 1 carota
- 3 uova
- 2-3 cucchiai di prezzemolo tritato
- 2 cucchiai di farina
- Quanto basta di olio d’oliva
- Quanto basta di pepe nero
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Innanzitutto grattugiate la carota, le zucchine e dopo averle sbucciate grattugiate anche le patate (queste ultime due spremetele per eliminare l’acqua) e riponetele in un contenitore.
- Adesso aggiungete il prezzemolo, la farina, il sale e il pepe, mescolate con un cucchiaio per ottenere un composto omogeneo, poi inserite le uova sbattute con un pizzico di sale.
- Infine versate poco olio in una padella antiaderente ed inserite il vostro impasto a cucchiaiate. Lasciate cuocere le crocchette per 2-3 minuti su ambo i lati a fiamma bassa fino a quando non si forma una crosticina dorata.
- Una volta pronte lasciatele raffreddare qualche minuto e portate in tavola accompagnate ad un secondo piatto a vostra scelta!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.