Versa la farina sulle zucchine: questo contorno si prepara in 5 minuti | Lo preparo ogni giorno | Solo 100 Kcal!
Per un contorno delizioso, che stuzzichi l’appetito di grandi e piccini, versate la farina sulle zucchine e godetevi un piatto di verdure altamente sfizioso. La preparazione è estremamente facile e veloce, tanto è vero che bastano solamente 5 minuti e un impegno davvero minimo da parte vostra, perché il procedimento è molto intuitivo.
Inoltre, grazie alla panatura si riesce a rendere questo alimento ancora più appetitoso, convincendo a mangiarlo anche chi (come i bambini) non lo amano troppo. Potete servirlo come contorno per una cena o anche come aperitivo. La ricetta è davvero semplicissima, dovrete affettare le melanzane e preparare la panatura. Naturalmente potete utilizzare con lo stesso procedimento anche con altri prodotti dell’orto come le melanzane o i peperoni. O perché no? Preparare e servire le 3 le versioni a tavola, sarebbe ancora meglio e più stuzzicante. Ma questa volta vediamo come preparare le zucchine con questo procedimento!
Versa la farina sulle zucchine, questa ricetta è piaciuta davvero a tutti!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 3
Calorie: 100 a porzione
Ingredienti
- 2 zucchine
- 1 cucchiaio di farina
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 1 spicchio d’aglio grattugiato
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- Quanto basta di olio evo
- Quanto basta di aneto tritato
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Per prima cosa lavate le zucchine, asciugatele, tagliatele a tronchetti, riponetele in una boule e conditele con la paprika, la farina e mescolate bene.
- Ora versate qualche cucchiaio d’olio in una padella antiaderente, inserite le zucchine, allargatele al centro, rimestatele, capovolgetele e fatele cuocere fino a farle dorare a dovere.
- Infine trasferitele in una scodella, insaporitele con l’aglio, la salsa di soia e l’aneto, amalgamatele con un cucchiaio e portate a tavola.
Se volete potete insaporire le vostre zucchine anche con una salsa a base di yogurt leggera. Naturalmente evitate di usare la maionese e altre salse ipercaloriche.