Metà mele e metà crema: questa torta ha fatto impazzire tutti | Non mi stanco mai di prepararla!
La torta golosa metà mele e metà crema, sicuramente, ha una marcia in più rispetto alla ricetta classica perché è decisamente più morbida e gustosa. Infatti, farà gola tanto ai grandi quanto ai bambini che tenteranno di mangiarsela tutta in una volta sola. Poi, è il modo migliore per riuscire a consumare le mele e fare il pieno delle loro molteplici proprietà, le quali sono un vero toccasana per l’organismo.
Ma vediamo come preparare questa torta golosa alle mele e crema!
La ricetta della torta golosa metà mele e metà crema, golosissima!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: Tre quarti d’ora
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 12 fette
Ingredienti
- 200 gr di farina
- 125 gr di yogurt
- 100 ml di olio
- 75 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 150 gr di zucchero semolato)
- 60 ml di succo d’arancia
- 16 gr di lievito per dolci
- 8 gr di zucchero vanigliato
- 3 uova
- 1 scorza grattugiata di arancia (meglio se biologica)
Cosa occorre per condire le mele
- 2 mele
- 2 cucchiai di dolcificante stevia (o di zucchero normale)
- 1 cucchiaio di burro
Cosa occorre per la crema
- ½ lt di latte
- 40 gr di amido di mais
- 35 gr di dolcificante stevia (o 70 gr di zucchero normale)
- 8 gr di zucchero vanigliato
- 1 uovo
- 1 scorza di arancia
- 1 cucchiaino di burro
Preparazione
Come fare la crema
- Per iniziare rompete l’uovo in un pentolino, unite il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), l’amido di mais e il latte e mescolate bene.
- Adesso aggiungete la buccia di arancia, amalgamando continuamente portate il composto a bollore, poi incorporate lo zucchero vanigliato e il burro.
- Ora travasate la crema ottenuta in una scodella, copritela con della pellicola trasparente e tenetela da parte, così che si raffreddi.
Come condire le mele
- Prendete le mele, sbucciatele, pulitele eliminando il torsolo, tagliatele a spicchi e riponetele in una padella antiaderente.
- Conditele con il dolcificante stevia (o lo zucchero) e il burro e fatele caramellare per 5 minuti a fuoco dolce, dopodiché lasciatele raffreddare.
Come fare la torta
- Inserite le uova in una terrina insieme allo zucchero vanigliato e il dolcificante stevia (o lo zucchero), dopodiché montatele adeguatamente con una frusta a mano.
- Unite l’olio, lo yogurt e il succo di arancia, rimestate, setacciate e incorporate la farina insieme al lievito a più riprese, aggiungete la scorza d’arancia e riprendete a lavorare fino ad ottenere un composto uniforme.
- A questo punto rivestite con apposita carta uno stampo con cerniera dal diametro di 25 centimetri, trasferiteci l’impasto, guarnite con la crema e le mele (se gradite non guastano anche delle ciliegie candite).
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per tre quarti d’ora ad una temperatura di 180°C, al termine lasciate raffreddare la torta a temperatura ambiente, spolveratela con lo zucchero a velo e servitela.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.