La torta con cuore morbido all’albicocca, fresca e con poche calorie. Solo 160 Kcal!
Le torte, per la loro golosità e semplicità, sono una tipologia di dolci che difficilmente non piacciono, tanto è vero che ogni volta che se ne serve una difficile ne avanzi anche solo una briciola. Quindi, se farete assaggiare alla famiglia o agli amici la torta cremosa ripiena alle albicocche, sicuramente, non farete nemmeno in tempo ad appoggiarla sul tavolo che sarà già sparita, perché è tanto buona quanto golosa. Infatti, piacerà tantissimo sia ai grandi sia ai bambini, i quali potranno fare una merenda sana, genuina e così gustosa da dimenticarsi delle merendine confezionate.
Inoltre, essendo anche leggerissima non si ci deve preoccupare eccessivamente del numero di calorie assunte. In altre parole, se siete a dieta non dovrete rinunciare a un piccolo e saporito peccato di gola. Ma, a convincervi definitivamente a provarla, basterà sicuramente sapere che per prepararla non vi ci vorrà un tempo infinito e nemmeno troppe difficoltà.
La ricetta della torta cremosa ripiena alle albicocche, buonissima
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40-50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 10
Calorie: 160 a fetta
Ingredienti
- 200 gr di yogurt bianco (se preferite va bene anche la panna acida)
- 180 gr di farina
- 40 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 80 gr di zucchero normale o di canna)
- 10 gr di lievito per dolci
- 2 cucchiai di olio vegetale
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
Cosa serve per il ripieno
- 350 gr di ricotta light
- 25-50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50-100 gr di zucchero normale)
- 8 gr di vanillina
- 2 cucchiai di semola
- 200 gr di albicocche
Preparazione
- Innanzitutto rompete le uova in una ciotola, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e il sale, poi montatele bene per 2-3 minuti con le fruste elettriche.
- Adesso inserite lo yogurt e riprendete a mescolare come si deve, sempre usando le fruste elettriche.
- Versate la farina in una scodella a parte con il lievito, girate adeguatamente con una spatola e unite le polveri al composto con le uova, dopodiché incorporate anche l’olio vegetale.
- Fatto questo mettete la ricotta in un contenitore, aggiungete le uova, la vanillina, il dolcificante stevia (o lo zucchero) e battete come si deve con un frullatore ad immersione.
- Ora inserire nel composto del ripieno la semola, mescolate con una spatola, unite le albicocche tagliate a dadini e riprendete ad amalgamare.
- Rivestite con la carta da forno (oppure oliate e infarinate) uno stampo grande 20 centimetri, travasateci all’interno il composto della torta e con un cucchiaio mettete al centro il ripieno.
- Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 40-50 minuti a una temperatura di 180°C.
- Quando la torta è pronta rimuovetela dalla teglia, adagiatela su un piatto, guarnitela con lo zucchero a velo se volete e servitela.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.