Depilazione, l’antico metodo per togliere i peli | Non servono né creme e né rasoio: mai avuto una pelle così, pazzesco!

Molte persone, donne e uomini, curano sempre di più il proprio corpo, non soltanto in termini di linea ma anche di aspetto. Infatti si tende sempre più a mantenere la pelle liscia e vellutata. Per questo motivo affrontano con piacere appuntamenti dall’estetista, relative spese e fastidio, consci del fatto che la loro costanza verrà ripagata con un aspetto giovane e fresco.
C’è anche chi risolve in casa il problema dei peli superflui e delle impurità della pelle, ricorrendo ai tradizionali metodi costituiti da rasoio, crema depilatoria e ceretta. Ma sia che ci si rivolga allo studio estetico, sia che si ricorra al fai da te, spesso la pelle reagisce ai trattamenti con reazioni cutanee di diverso tipo. Così sono sempre più le persone che utilizzano prodotti naturali che difficilmente creano arrossamenti e desquamazioni.
La tecnica di Cleopatra per una depilazione naturale senza crema e rasoio
Una tecnica epilatoria che affonda le sue origini nel Medioriente e più indietro fino ad arrivare a Cleopatra è lo sugaring, o epilazione con lo zucchero, utilizzato anche dagli antichi egizi.
Con questo metodo, non soltanto si risparmia sulla ceretta, crema e rasoio, ma si accorciano anche i tempi, tra l’altro utilizzando soltanto le mani. Anche se si tratta di una tecnica semplice, la crema sugar wax deve essere preparata con precisione. E’ importante rispettare le giuste proporzioni di ingredienti per ottenere il giusto risultato.
Come come avere una pelle setosa come Cleopatra, bastano 3 ingredienti!
Occorre mescolare 240 grammi di zucchero, 60 grammi di succo di limone e 2 cucchiai di miele in un pentolino tenuto a fiamma bassa. Dopo una lenta cottura per circa 25 minuti, si ottiene un composto simile ad una ceretta con una colorazione ambrata non troppo scura. Dopo averlo fatto raffreddare si trasferisce in un barattolo di vetro e si ripone in frigo. Prima di ogni utilizzo per riportarlo allo stato viscoso dovrà essere riscaldato a bagnomaria.
Questo composto una volta essiccato non elimina soltanto il pelo superficiale, ma estrae l’intero bulbo, ritardando così la ricrescita. Inoltre, il miele ed il limone creano un effetto leggermente abrasivo che elimina le impurità e le cellule morte rendendo la pelle setosa e morbida.
Come applicare il preparato sulla pelle
La crema va stesa diretta mente sull’epidermide con una spatolina. Una volta addensata va rimossa a strappo con le mani. Lo strappo va fatto agendo nel senso contrario rispetto al pelo. Non c’è bisogno di ricorrere a strisce depilatorie. Eventuali residui vengono eliminati semplicemente con acqua calda.
Anche se è un tipo di trattamento poco aggressivo, dopo la depilazione conviene comunque applicare delle pomate lenitive sulle zone depilate. Il vantaggio di questo sistema sta proprio nel non stressare la pelle pur eliminando il pelo fino al bulbo. È un tipo di ceretta delicata, indicata per le pelli sensibili e per le zone più soggette ad arrossamenti. Questo perché la crema contiene solo ingredienti naturali che sono comunemente reperibili in casa con notevoli risparmi di costo.

Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione
Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.