Senza burro e olio! La torta di mele alla crema è ancora più buona e ha solo 150 calorie
La torta di mele senza olio e burro, senza ombra di dubbio, è il dolce ideale per una colazione o una merenda completamente diversa dal solito. Inoltre, si rivela anche particolarmente leggera e adatta a un regime alimentare controllato, in altre parole se siete a dieta potrete concedervi un piccolo peccatuccio di gola senza rimpianti.
Senza contare che la mela è un frutto che possiede tantissime proprietà, tanto è vero che assumerla regolarmente può solo fare bene all’organismo apportandogli dei benefici non indifferenti.
Infatti è ricchissima di Vitamina C e fibre che aiutano a migliorare la funzionalità intestinale e quindi a combattere la stitichezza. Inoltre, migliora la glicemia. Quindi, oltre a mangiare una buona e ottima torta (che farà sicuramente felice il vostro palato), otterrete in cambio anche dei benefici.
La ricetta della torta di mele e crema senza olio e burro, super deliziosa!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 150 a fetta
Ingredienti
- 200 gr di farina di grano tenero 00
- 100 ml di latte
- 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale)
- 13 gr di lievito istantaneo per dolci
- 2 mele
- 2 uova
- Vanillina
Cosa occorre per la crema
- 250 ml di latte
- 25 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50 gr di zucchero normale)
- 15 gr di amido di mais
- 1 uovo
Preparazione
- Per iniziare rompete le uova in una scodella, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e la vanillina, poi sbattetele bene con le fruste elettriche.
- Adesso versate il latte, mescolate con una frusta a mano, inserite la farina e il lievito, dopodiché riprendete ad amalgamare.
- Ora lavate le mele, pulitele togliendo il torsolo, tagliatele a pezzetti senza sbucciarle e riponetele in uno stampo rotondo grande 28 centimetri, il quale prima va imburrato.
- Fatto questo ricoprite con la frutta con il composto ottenuto, poi tenete un momento da parte mentre vi occupate della crema.
- Prendete un tegamino, inserite l’uovo, il dolcificante stevia (o lo zucchero) e l’amido di mais e mescolate il tutto con una frusta a mano.
- Unite il latte, mescolate e accendete il fuoco, dopodiché sempre rimestando fate addensare, spegnete il fornello e riempite una sac a poche.
- A questo punto utilizzate la crema per guarnire la torta, avendo cura di distribuirla sulla superficie in maniera concentrica, fino a terminarla, partendo dal centro.
- Infine, mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 180°C, una volta che la torta è pronta spolveratela con un po’ di zucchero a velo se volete e servitela.
Per il procedimento della torta di mele e crema, potete guardare la video ricetta!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.