Senza panna, senza zucchero, senza latte! Il gelato consigliato dai nutrizionisti ha solo 60 Kcal a bicchiere
Il caldo inizia a farsi sentire, quindi per rinfrescarsi ci vuole un golosissimo gelato alle more. Questa ricetta non contiene latte, uova e zucchero rivelandosi perfetta per coloro che seguono una dieta. Infatti, per prepararlo oltre ai frutti rossi serve lo yogurt bianco che fornisce un apporto calorico estremamente basso. Le more sono un alimento che andrebbe integrato maggiormente nella dieta, perchè apporta tantissimi benefici. Sono indicate per mantenere la regolarità intestinale, hanno un’eccellente azione antiossidante, depurativa e antinfiammatoria. Inoltre, il loro consumo è l’ideale per coloro che stanno seguendo un regime alimentare ipocalorico.
La ricetta si prepara in pochissimi minuti e dovrà riposare solo 30 minuti per rassodarsi in modo perfetto. Inoltre, avrete bisogno solo di 3 semplici ingredienti e se acquistate le more fresche ricordatevi di congelarle prima di preparare il gelato. Vediamo ora come preparare questo buonissimo gelato alle more!
La ricetta del gelato alle more, senza zucchero né panna. Buonissimo!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Riposo in congelatore: 30 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 60 a porzione
Ingredienti
- 240 gr di yogurt bianco
- 200 gr di more congelate
- 1 cucchiaio di burro di arachidi naturale senza zuccheri aggiunti
Preparazione
- Per iniziare inserite le more all’interno del bicchiere del mixer, aggiungete lo yogurt e il burro di arachidi, poi mescolate bene con un cucchiaino.
- Adesso chiudete con il coperchio, azionate l’elettrodomestico, frullate per alcuni minuti, date un’altra rimestata con il cucchiaino e riprendete a mixare il vostro composto.
- Infine, più precisamente quando la consistenza dell’impasto risulta bella liscia, omogenea e cremosa travasatelo in uno stampino rettangolare, livellatelo, copritelo con la pellicola trasparente, riponete in congelatore per 30 minuti a rassodare, al termine trasferite nelle coppette e servite.
Questo è una buona alternativa per far fare la merenda ai bambini, invece delle classiche merendine confezionate o gelati ricchi di grassi e zuccheri. Ottimo anche per la dieta per il suo basso contenuto calorico. Non c’è zucchero e né panna! Provatelo e vi stupirete.
Per la preparazione potete guardare la video ricetta!
https://youtu.be/bDiBJVUj3IA

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.