Anguria: il gelato senza panna, né latte e né zucchero| Ha solo 80 Kcal
L’estate, indubbiamente, è una bella stagione ma di contro comporta un rialzo un po’ troppo eccessivo delle temperature, rendendo così le giornate roventi e spingendo a trovare mille modi per rinfrescarsi. L’ideale in questo caso è gustarsi un buon gelato all’anguria, che non contiene panna, uova e latte condensato rivelandosi super leggero. Infatti, può essere consumato pure da chi è a dieta.
Poi, è decisamente fresco e goloso e può diventare l’alternativa più sana e genuina per la merenda dei bambini, che ne saranno estasiati e si dimenticheranno del classico gelato confezionato. E, questo frutto apporta molteplici benefici all’organismo, è ricchissimo di Vitamina C, Vitamina E e di licopene. Ma vediamo come realizzare questo gelato all’anguria.
La ricetta del gelato all’anguria: fresco, buono senza latte né zucchero né panna!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo in congelatore: 8 ore
Tempo totale: circa 8 ore
Porzioni: 6
Calorie: 80 a porzione
Ingredienti
- 800 gr di anguria
- 150 gr di yogurt alla fragola
- 2 cucchiai di miele
- Quanto basta di gocce di cioccolato
- Quanto basta di colore alimentare (opzionale)
- Quanto basta di aroma alla fragola (opzionale)
Preparazione
- Per iniziare sbucciate l’anguria, togliete i semi, tagliate la polpa a pezzetti, riponetela in un sacchetto per alimenti e mettetela dentro al congelatore per 2 ore.
- Passato questo lasso di tempo inserite una parte dell’anguria nel bicchiere del mixer, aggiungete lo yogurt, il miele e l’aroma di fragola, chiudete con il coperchio, frullate bene, dopodiché incorporate anche il resto della frutta.
- Infine, dopo aver ottenuto un composto liscio e omogeneo, unite il colorante alimentare, mixate ancora, versate il gelato in una pirofila di vetro rettangolare, copritelo con la pellicola trasparente e fatelo rassodare in freezer per 6 ore.
- Quando il gelato è pronto mettetelo nelle coppette, guarnitelo con le gocce di cioccolato e gustatevelo.
Per la preparazione del gelato all’anguria, potete guardare la video ricetta di seguito!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.