Torta di mele light, tutta mele e poco impasto è ancora più buona. Solo 160 Kcal!
La torta di mele light, grazie alle sue sole 160 Kcal, è decisamente più leggera rispetto a quella tradizionale, ma non solo, perché, contenendo più frutta che impasto ha una golosità maggiore. Infatti, questa caratteristica le conferisce una consistenza praticamente perfetta che la rende irresistibile. Tanto è vero che non appena assaggiata tutti faranno a gara per mangiarne un’altra fetta.
Poi, la preparazione è talmente tanto facile (e veloce) che tutti potranno prepararla senza problemi. Indubbiamente, si tratta di un dessert che si può gustare in qualsiasi momento della giornata, in quanto è perfetta per colazione da accompagnare al caffè o al latte, per merenda o anche dopo cena, soprattutto se si è in compagnia. E, cosa probabilmente ancora più importante, è di una genuinità unica. Ma vediamo ora come realizzare questa ricetta!
La ricetta della torta di mele light, tutta mele e poco impasto. E’ deliziosa!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 160 a fetta
Ingredienti
- 800 gr di mele
- 100 ml di latte
- 80 gr di farina
- 30 gr di burro chiarificato
- 25 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 50 gr di zucchero semolato)
- 10 gr di lievito per dolci
- 10 gr di vaniglia
- 2 uova
- ½ succo di limone
Preparazione
- Per iniziare sbattete le uova con una frusta elettrica, senza smettere di lavorare unite il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), la vaniglia e il burro, poi setacciate e inserite la farina e il lievito.
- Adesso sbucciate le mele, a vostra scelta grattugiatele o tagliatele a fettine ultra sottili, irroratele con il succo del limone e inglobatele all’impasto.
- Ora infarinate uno stampo grande 20 centimetri e travasateci il composto, avendo cura di distribuirlo bene su tutta la superficie.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 50 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine fate la prova dello stuzzicadenti, lasciate raffreddare la torta, tagliatela a fette e servitela se volete con una piccola spolverata di zucchero a velo.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.