Ciambelle salate in padella, la ricetta veloce e saporita per sostituire il pane. Solo 110 Kcal!
Per sostituire il pane, preparando anche un lievitato che richiede la metà del tempo rispetto agli altri, le ciambelline salate in padella sono perfette. Infatti, la loro croccantezza esterna si sposa divinamente con la morbidezza interna e il tutto è impreziosito dalle spezie. Le quali, aromatizzano il tutto regalando un risultato decisamente sfizioso.
Indubbiamente, l’ideale è servirle insieme a dei salumi magri e formaggi a pasta molle se siete a dieta, magari durante un aperitivo casalingo. Ma vediamo come preparare queste ciambelle salate!
La ricetta delle ciambelle salate al rosmarino, sfiziose e saporite!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Riposo: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: circa 15 ciambelle
Calorie: 110 a ciambella
Ingredienti
- 400 gr di farina 00
- 200 ml di acqua a temperatura
- 8 gr di lievito istantaneo per preparazioni salate
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Quanto basta di prezzemolo
- Quanto basta di rosmarino
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Innanzitutto versate l’acqua in una terrina capiente, aggiungete l’olio e il sale, poi mescolate adeguatamente con una forchetta.
- Adesso setacciate e inserite a pioggia la farina e il lievito, riprendete ad amalgamare, andate avanti fino a quando la consistenza del composto non è bella elastica, poi insaporite con il rosmarino e il prezzemolo.
- Ora coprite il tutto con uno strofinaccio (in alternativa potete utilizzare anche la pellicola trasparente), dopodiché lasciate riposare per 15 minuti.
- Passato questo lasso di tempo riprendete il vostro impasto, oliatevi leggermente le mani, prelevatene una noce per volta, realizzate un filoncino e richiudetelo a ciambellina.
- Infine fate scaldare un filo di olio evo in una padella antiaderente, inserite alcune ciambelline per volta (non troppe) e fatele cuocere su ambo i lati fino a quando non si dorano come si deve.
Note e consigli
Una volta che le ciambelline salate in padella sono pronte tiratele su con una pinza, poi per evitare che si raffreddino conservatele in una pirofila di ceramica. Comunque, non siete obbligati a servirle calde perché sono ottime anche mangiate fredde o tiepide.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.