Hai 2 banane e del cacao? Prepara questa torta, si cuoce in padella ed è buonissima. Ha solo 180 Kcal
In soli 5 minuti, con estrema facilità e senza impiegare troppo tempo, potrete preparare una golosa torta banana e cioccolato con cui fare colazione o merenda. Sicuramente, è il dolce perfetto per chi sta seguendo una dieta perché è davvero molto leggero.
Inoltre, le banane sono un frutto ricchissimo di Vitamina B2 che mantiene in salute la pelle, le unghie, i capelli e aiuta ad eliminare le tossine, di Vitamina B6 e di Magnesio. Invece, l’alta percentuale di Potassio è utile per contrastare l’insorgere di ictus e infarti, il Ferro limita l’anemia favorendo la produzione di emoglobina. Le fibre hanno un buon effetto lassativo e gli antiossidanti combattono i radicali liberi.
Anche il cacao è un alimento che apporta grandi benefici e metterlo nei dolci può essere una buona alternativa per integrarlo nella dieta. Vediamo come realizzare questa torta!
La ricetta della torta banana e cioccolato, perfetta per grandi e bambini!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 2-3 ore
Tempo totale: circa 3 ore
Porzioni: 6
Calorie: 180 a fetta
Ingredienti
- 500 ml di latte
- 75 gr di biscotti
- 50 gr di amido di mais
- 30 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 60 gr di zucchero normale)
- 25 gr di cacao amaro
- 15 gr di cioccolato
- 2 banane
- 1 cucchiaino di burro
Preparazione
- Sbucciate le banane, tagliatele a rondelle, riponetele in uno stampo rotondo grande 20 centimetri precedentemente foderato con apposita carta e trasferitele nel frigorifero.
- Adesso versate il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) in un pentolino, aggiungete il cacao amaro e l’amido di mais, mescolate con una spatola, unite il latte, amalgamate con un frustino a mano e accendete il fuoco.
- Ora, senza smettere di lavorare, fate addensare il composto a fiamma bassa, spegnete il fornello, inserite il cioccolato e il burro, rimestate ancora e travasate il tutto sulle banane.
- Infine livellate la crema al cioccolato così che ricopra bene la frutta, guarnite con i biscotti, coprite con la pellicola trasparente e trasferite in frigorifero per 2-3 ore.
- Quando la torta è pronta rovesciatela su un piatto, eliminate la carta da forno, dividetela a fettine e gustatevela.
Per la preparazione della torta banana e cacao, potete guardare la video ricetta!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.