Pane dietetico ai fiocchi di avena e yogurt: lo avete mai fatto così buono e anche dietetico? Solo 100 Kcal!

Il pane dietetico con fiocchi d’avena è una valida alternativa per chi sta seguendo un regime alimentare controllato. Perché, senza compromettere i propri sforzi vi consentirà di gustarvi, sia a pranzo sua a cena, questo alimento amato da tutti. Prepararlo è estremamente semplice, senza contare che possiede un gusto strepitoso che non vi farà rimpiangere il pane tradizionale. Anzi, probabilmente lo troverete anche un pizzico più sfizioso.
E, vedrete che verrà apprezzato anche da amici e parenti, i quali dopo aver superato il primo momento d’incertezza si convinceranno ad assaggiarlo, finendo con il venirne conquistati. Poi, i fiocchi d’avena sono un ingrediente che forniscono all’organismo un benessere a 360°, perché sono amici dello stomaco. Tanto è vero che favoriscono la digestione; hanno una ricchezza di fibre che aiuta a regolare l’intestino e la stitichezza. Ma non solo, in quanto aumenta il senso di sazietà. Ma vediamo come realizzarlo velocemente e in pochi passaggi!
La ricetta del pane dietetico alla ricotta, yogurt e fiocchi d’avena; buono e dietetico
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 15 fette
Calorie: 100 a fetta
Ingredienti
- 150 gr di ricotta light (oppure in alternativa di fiocchi di latte)
- 3 tazze di fiocchi d’avena
- 2 uova
- 1,5 vasetto di yogurt greco
- 1 cucchiaino di yogurt bianco
- 1 bustina di lievito per preparazioni salate
- 3-4 rametti di prezzemolo tritati
- 1 cucchiaino di sale
- 1 mazzettino di aneto tritato
Preparazione
- Innanzitutto versate i fiocchi d’avena in una terrina insieme allo yogurt greco, mescolate con una spatola e inserite lo yogurt bianco.
- Adesso aggiungete le uova, il sale e il pepe senza smettere di lavorare, poi unite l’aneto, il prezzemolo e la ricotta, riprendete ad amalgamare per ottenere un composto omogeneo e incorporate il lievito.
- Ora foderate con apposita carta uno stampo da plumcake, travasateci l’impasto e aiutandovi con un cucchiaio provvedete a compattarlo per bene.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 35 minuti ad una temperatura di 180°C e servitelo tagliato a fette quando è ancora caldo.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.