Fatela così! Alta e morbidissima, la torta di mele senza burro che faceva mia nonna. Ha solo 180 calorie
La torta di mele rievoca sempre momenti piacevoli dell’infanzia, perché mangiarla riporta alla mente i pomeriggi passati dalla nonna, dove per merenda quasi sempre si trovava questo dolce. Il suo successo, indubbiamente, dipende dalla sua semplicità che riesce a renderla molto accattivante. Infatti, difficilmente qualcuno ne rifiuta una fetta quando viene offerta, anzi la si accetta con piacere.
E, con questa ricetta la troverete ancora più buona e gustosa, perché vi permetterà di prepararla velocemente e di ottenere un risultato soddisfacente. Inoltre, questo frutto dovrebbe essere consumato regolarmente in una dieta sana e bilanciata, e questo è un modo giusto per farlo. Infatti, la mela oltra e regalare alla ricetta la giusta dolcezza, permette di ridurre l’aggiunta di zucchero alla torta. Ma vediamo ora come fare!
La ricetta della torta di mele alta e morbida, fatela così!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 34-40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 12 fette
Calorie: 180 a fetta
Ingredienti
- 200 gr di farina
- 120 ml di yogurt naturale
- 120 ml di olio vegetale
- 75 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 150 gr di zucchero normale)
- 2 mele
- 2 uova grandi (vanno bene anche 3 piccole)
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- ½ scorza grattugiata di limone
Preparazione
- Per iniziare setacciate e versate la farina insieme al lievito in una scodella, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e mescolate con un frustino a mano il tutto.
- Adesso sbucciate le mele, eliminate il torsolo, tagliatele a pezzetti, unitele alle polveri, amalgamate con una spatola e tenete da parte.
- Ora rompete le uova in una terrina a parte, inserite l’olio, lo yogurt e la scorza di limone, poi mescolate adeguatamente con una frusta a mano.
- Fatto questo incorporate le mele con le polveri aiutandovi con una spatola, poi aromatizzate con l’estratto di vaniglia e date un’altra rimestata.
- Prendete uno stampo con cerniera rotondo grande 18 centimetri, foderate il fondo con apposita carta, imburratelo con il burro fuso, trasferiteci il composto e livellatelo.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 35-40 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine guarnite con una spolverata di zucchero a velo e servite.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.