Torta yogurt alle mele, oltre ad essere bella è anche buona e dietetica. Solo 170 calorie!
La torta di mele e yogurt non è solamente buona, infatti si presenta talmente bene che invoglia chiunque ad assaggiarla, promettendo già così una vera e propria gioia al palato. Sicuramente, questo non è il classico dolce a cui tutti siamo abituati ma ha una marcia in più, perché grazie alle sua golosità non la si dimentica facilmente.
Senza contare che le mele garantiscono una preparazione sana e genuina, perché sono particolarmente ricche di Vitamina C e di Potassio. La presenza dello yogurt rende questa torta cremosa e così leggera che finirà in un baleno. Anche le calorie per fetta sono basse, così anche chi segue una dieta o ha problemi di salute può sicuramente mangiarne una fetta. Ma vediamo ora come realizzarla in pochi e semplici passaggi!
La ricetta della torta mele e yogurt, oltre ad essere bella è anche buona!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 8
Calorie: 170 a fetta
Ingredienti
- 160 gr di farina
- 150 gr di yogurt
- 60 ml di olio vegetale
- 4 cucchiai di dolcificante stevia (oppure in alternativa di zucchero normale)
- 1 cucchiaio di lievito in polvere
- 1 mela
- 1 uovo
- 1 scorza grattugiata di limone
- 1 cucchiaino di zucchero vanigliato
Preparazione
- Per iniziare rompete l’uovo in una scodella, aggiungete 3 cucchiai di dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e sbattetelo bene con una forchetta.
- Adesso unite lo zucchero vanigliato e lo yogurt, amalgamate, versate l’olio, mescolate, inserite la scorza del limone, rimestate ancora, incorporate la farina e il lievito, poi riprendete a lavorare senza far formare grumi.
- Fatto questo tagliate la mela a fettine sottili (senza sbucciarla), dopodiché travasate il composto in uno stampo con cerniera grande 20 centimetri imburrato e infarinato, disponete la frutta a raggiera sulla sua superficie e spolverate con 1 cucchiaio di dolcificante stevia (o di zucchero).
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 30 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine tagliate a fette e servite con una piccola spolverata di zucchero a velo se volete.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.