Polpette al sugo, così morbide che si sciolgono in bocca. Solo 70 Calorie!

Per un secondo da urlo, che accontenti sia i grandi sia i più piccoli, vi consigliamo la ricetta delle polpette al sugo di pomodoro, le quali, sono talmente gustose che tutti le ameranno tantissimo. Inoltre, prepararle non è per niente difficile e si rivela anche particolarmente veloce, così anche se avete poco tempo potrete lo stesso portare a tavola un piatto sfizioso, sano e genuino.
Infatti l’ingrediente principale è il macinato di carne, un alimento questo che garantisce un ottimo apporto di vitamine, sali minerali come il Calcio, il Ferro, il Potassio, il Magnesio e Acido Folico.
E’ estremamente ricco anche di Vitamina A, che si rivela fondamentale per il benessere degli occhi, della pelle, delle ossa e per alzare (sensibilmente) le difese immunitarie. Quindi, se volete servire un secondo con contorno eccezionale e salutare, senza dubbio questo polpette sono la scelta migliore su cui puntare.
La ricetta delle polpette al sugo, super buone e morbide!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 15 polpette
Calorie: 70 a polpetta
Ingredienti
- 500 grammi di carne magra macinata
- 1 uovo
- un filo d’olio
- ½ cipolla tritata
- 100 grammi di pangrattato
- 150 grammi di passata di pomodoro
- un pizzico di bicarbonato di sodio
- Prezzemolo tritato q.b.
- Spezie secche q.b.
- Paprika dolce q.b.
- Sale e pepe q.b.
- 2 cucchiai di farina
- 500 ml di acqua calda
Preparazione
- Innanzitutto mettete la carne macinata in una scodella, unite la cipolla, l’uovo, il pepe, il sale, il bicarbonato la miscela di spezie, la paprika, il pangrattato e il prezzemolo.
- Adesso, aiutandovi con una forchetta, mescolate adeguatamente tutti gli ingredienti, poi aggiungete l’olio e riprendete a lavorare impastando con le mani.
- Ora prelevate un poco di impasto per volta e arrotolatelo, realizzando delle palline di piccole dimensioni che adagerete in una padella antiaderente precedentemente oliata.
- A questo punto lasciate cuocere le polpette per 10 minuti, spostatele di lato e inserite la farina, mescolate per farla sciogliere, passateci sopra la carne e versate l’acqua.
- Infine, incorporate la passata di pomodoro, mescolate bene, coprite con un coperchio e lasciate andare il tutto per 30 minuti, dopodiché insaporite a piacere con la miscela di spezie e servite.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.