Torta Pinguino, il dolce al latte e cioccolato che piacerà a grandi e piccini. Solo 190 calorie!
Per riuscire a stupire tanto i grandi quanto i più piccoli di casa, lasciandoli letteralmente a bocca aperta, ci vuole una meraviglia come la torta pinguino. Sostanzialmente, con questa ricetta potrete replicare direttamente a casa la famosissima merendina chiamata fetta al latte, solo che sarà più sana e genuina.
Infatti si prepara con la farina, il cacao e la ricotta, 3 ingredienti base di questa torta. Ma vediamo come prepararla!
La ricetta della torta pinguino, il dolce amato da grandi e piccini!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Riposo della crema: 1 ora
Riposo della torta in frigorifero: 1 ora
Tempo totale: 2 ore e 30 minuti
Porzioni: 12 fette
Calorie: 190 a fetta
Ingredienti
- 150 gr di farina
- 100 gr di kefir
- 100 gr di cioccolato fuso
- 50 ml di olio
- 50 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 100 gr di zucchero normale)
- 25 gr di cacao in polvere
- 3 uova
- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaino di zucchero vanigliato
- mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 pizzico di sale
Cosa occorre per farcire
- 400 gr di ricotta light
- 150 ml di latte
- 10 gr di gelatina
- 3 cucchiai di zucchero vanigliato
- 1 cucchiaio di miele
Preparazione
- Per prima cosa rompete le uova in una scodella, aggiungete il sale, lo zucchero vanigliato, il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e il miele, poi lavorate il tutto con le fruste elettriche.
- Adesso unite l’olio e il kefir, date un’altra bella mescolata, setacciate e inserite la farina, il cacao e il lievito, poi amalgamate con una frusta a mano per ottenere un composto dalla consistenza liscia, liquida e di color marrone.
- Ora foderate con carta apposita una teglia grande 40×30 centimetri, versateci l’impasto distribuendolo omogeneamente sulla superficie infornate per 10 minuti a una temperatura di 180°C e fate raffreddare a temperatura ambiente.
- Fatto questo mettete la gelatina e il latte in un contenitore piccolo, amalgamate con un cucchiaio e fate riposare il tutto per 30 minuti.
- Passato questo lasso di tempo lavorate la ricotta insieme allo zucchero vanigliato, al miele, alla gelatina e al latte, dopodiché trasferite in frigo per 20-30 minuti.
- Infine eliminate i bordi dalla vostra base, così da darle la forma di un rettangolo perfetto, dividetela a metà, togliete la superficie bruciacchiata, farcite con la crema, chiudete con la parte di torta avanzata, guarnite con il cioccolato fuso, poi riponete in frigorifero e fate riposare per 1 ora.

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.