Yogurt, farina e uova! La torta 3 ingredienti super dietetica di sole 120 calorie
La colazione non deve essere solo energica, in quanto un tocco di dolcezza in più aiuterebbe ad affrontare meglio la giornata. Quindi, con il latte o il caffè vi consigliamo la torta allo yogurt senza zuccheri. Infatti, questo è un dessert estremamente leggero che si potrà consumare anche si sta seguendo un regime alimentare controllato. Così che tutti possano concedersi un piccolo, ma innocuo peccato di gola.
E, se avete dei bambini piccoli gliela potete proporre come merenda avendo la certezza che venga apprezzata. Perché, è talmente buona e golosa da riuscire a fare dimenticare le classiche merendine. Poi, non si può assolutamente negare che lo yogurt sia un alimento che apporta proprietà benefiche all’organismo, rendendo in questo modo il tutto decisamente più salutare, sano e super genuino.
Indubbiamente, è un ingrediente dall’apporto calorico moderato perché è composto per lo più dalle proteine. Ma vediamo come realizzare questa torta allo yogurt!
Torta allo yogurt senza zuccheri, ma solo con 3 ingredienti!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 6 fette
Calorie: 120 a fetta
Ingredienti
- 400 gr di yogurt (zuccherato oppure aromatizzato)
- 40 gr di amido di mais
- 4 uova
- essenza alla vaniglia (facoltativo)
Preparazione
- Versate lo yogurt all’interno di una scodella, sbattetelo con una frusta a mano per renderlo più cremoso e aggiungete l’essenza di vaniglia e un uovo per volta (mescolando tra un inserimento e l’altro).
- Una volta ottenuto un composto liscio e omogeneo setacciate e inserite l’amido di mais, dopodiché riprendete a lavorare senza formare grumi.
- Fatto rivestite con apposita carta uno stampo rotondo dai bordi alti e stretti, travasateci l’impasto e sbattetelo con delicatezza sul tavolo per livellarlo adeguatamente.
- Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 50 minuti ad una temperatura di 170°C, al termine lasciate riposare la torta 1-2 ore, spolveratela con lo zucchero a velo e servitela.
Per il procedimento della torta allo yogurt, potete guardare la video ricetta!